Da poco è arrivata anche in Italia una novità per tutti coloro che viaggiano per affari: la prenotazione di camere d’hotel con connessione Wifi durante le ore della giornata, per ottimizzare i tempi e far coincidere i viaggi con meeting, congressi e convegni assecondando le esigenze di chi lavora.
Questo nuovo modo di vivere l’hotel permette di prenotare una camera senza pernottamento a costi notevolmente inferiori a quelli che verrebbero altrimenti proposti dagli hotel. La tariffa applicata, infatti, varia dal 30 al 70% del costo della stessa camera durante la notte e rende quindi possibile la prenotazione di hotel a 4 stelle in centro città a partire da 55 euro e di hotel a 5 stelle a partire da 130.
Inoltre, è possibile prenotare e cancellare un day use fino all’ultimo momento comodamente online o telefonicamente, in modo da incontrare le esigenze di chi, per lavoro, non riesce a prevedere con largo anticipo gli orari esatti dei suoi impegni.
E’ un’azienda francese, Dayuse-hotels, che introduce questa novità nel mondo del settore alberghiero e che, quindi, rivoluziona il modo di vivere i viaggi d’affari. Quest’azienda è nata a Parigi nel novembre 2012 e, nel giro di pochi anni, ha riscosso un enorme successo non solo in Europa, ma anche negli Stati Uniti.
Chi viaggia per affari – sostiene David Lebée, direttore di Dayuse-hotels ed ex-direttore di un rinomato hotel parigino – spesso arriva in città la mattina presto e si trova ad affrontare, tra una riunione e l’altra o attendendo l’aereo o il treno, tempi morti che potrebbe altrimenti sfruttare per lavorare o riposarsi. Per questo motivo – continua David Lebée - ho ricevuto spesso richieste di day use che, però, non potevo soddisfare se non a prezzo pieno. Mi è venuta così l’idea di creare una piattaforma online per la prenotazione di soggiorni day use negli hotel partner a prezzi scontati.
Le tariffe applicate da Dayuse-hotels, inoltre, non sono soggette alle variazioni stagionali, ma rimangono invariate nel corso dell’anno e sono sempre inferiori alla tariffa minima applicata dall’albergo. Il prezzo del day use, così, non aumenta nel periodo delle fiere o nei mesi considerati di “alta stagione”.
Un ulteriore vantaggio è la facilità di trovare una camera disponibile: gli hotel affittano le camere per una seconda volta durante lo stesso giorno, tra un check-out e il successivo check-in, riuscendo in tal modo a venire incontro a un maggior numero di richieste. Questo metodo si è dimostrato vincente a Parigi anche durante la fashion week o il torneo Roland Garros, eventi durante i quali i prezzi degli hotel salgono alle stelle e che portano sempre a registrare un tutto esaurito.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica