lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

ALTURA

Day 3 Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura 2017 “Trofeo Stroili”

day campionato italiano assoluto vela 8217 altura 2017 8220 trofeo stroili 8221
redazione


Il Golfo di Panzano, nell’area a largo di Punta Sdobba, si è colorato anche oggi delle vele dei partecipanti al Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura 2017 “Trofeo Stroili” organizzato dallo Yacht Club Hannibal in collaborazione con la Federazione Italiana Vela (FIV), l’Unione Vela d’Altura Italiana (UVAI) e il Comune di Monfalcone.
All’avvicinarsi della conclusione del massimo appuntamento per la vela nazionale d’altura, il Presidente dell’Unione Vela d’Altura, Fabrizio Gagliardi, commenta “ Questo campionato si sta rivelando come ce lo aspettavamo, una piccola prova di campionato Mondiale, sia per il livello tecnico dei partecipanti, sia per la macchina organizzativa che si è rivelata all’altezza. Siamo oltre metà del programma e cominciano a delinearsi i protagonisti del podio, anche se in alcune classi la lotta è ancora aperta e si sta dimostrando che barche non più nuovissime possono competere e vincere anche su barche di ultimissima generazione. L’atleta nel nostro sport è ancora una delle variabili più importanti per la vittoria e il sistema di calcolo che utilizziamo per stilare le classifiche, riesce a compensare anche importanti variazioni tecniche tra barca e barca” conclude Gagliardi. 
Il campo di regata scelto per questo Campionato, anche venerdì 23 giugno non ha deluso le aspettative dei partecipanti, regalando qualcosa in più: una giornata memorabile con tre prove disputate con vento di libeccio intorno ai 12 nodi e raffiche fino a 15 e onda formata, che hanno parzialmente rivoluzionato le classifiche, rendendo completo dal punto di vista meteo-marino questo appuntamento.
La penultima giornata di regate, consegna così una classifica generale provvisoria nella quale si cominciano a definire i titoli che verranno assegnati domani nel corso della cerimonia di premiazione. 
Nel Gruppo A, senza rivali Altair 3, Scuderia 50  di Sandro Paniccia con il suo dream team tra i quali Tiziano Nava alla tattica e di due esperti locali come Jas Farneti bowman e Andrea Caracci nel ruolo di navigatore.
Mantiene la seconda posizione lo Swan 42 Sheera Ych con al timone il pluri-campione veneziano Enrico Zennaro e balza in terza posizione con i parziali di giornata 1-5-1, Horus I, NM45 di Lino Milani con Gabriele Benussi al timone e Roberto Spata alla tattica.
Nel Gruppo B, Mummy One Lab.Met di Alessio Querin, deve cedere il passo a Sugar, IY 998 di Ott Kikkas, armatore estone che si avvale del progettista navale Matteo Polli alla randa e di Paolo Montefusco al timone, che con i parziali di giornata 1-1-1, passano al comando del Gruppo.
Terza posizione per un altro IY 998, Lady Day dell’armatore triestino Corrado Annis.
A seguito di un’irregolarità rilevata al controllo di stazza al termine delle regate di ieri, giovedì 22 giugno, Be Wild, lo Swan 42 dell’armatore Renzo Grottesi, è stato penalizzato del 50% sulle prove già disputate e corre ora con un certificato ricalcolato.
Malgrado la penalizzazione, nella classifica generale provvisoria dopo 7 prove, Be Wild è in quarta posizione ad un solo punto dal terzo.
Questa sera presso l’Hannibal Village, armatori, equipaggi, sponsor e autorità parteciperanno al Crew Party, allietato da un concerto jazz e swing con 18 elementi sul palco e seguito dall’elezione di Miss Stroili 2017.
Domani sabato 24 giugno la conclusione delle prove in acqua e a seguire la Cerimonia di Premiazione con l’assegnazione dei titoli di Campione Italiano assoluto Altura 2017 Trofeo Stroili.
Organizzazione Tecnica: Yacht Club Hannibal, con la collaborazione di Società Nautica Laguna, Società Velica Oscar Cosulich, Circolo della Vela Muggia, Yacht Club Lignano, Polisportiva San Marco.
Partner istituzionali: Comune di Monfalcone, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, FIV (Federazione Italiana Vela), UVAI (Unione Vela Altura Italiana), ORC (Offshore Racing Congress), Coni Friuli Venezia Giulia, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, Guardia Costiera di Monfalcone.
Main Sponsor: Stroili che da il nome al Trofeo assegnato al Campionato, Banca Generali Private Banking, Marina Hannibal.
Sponsor tecnici: Bora 180, Goccia di Carnia, Astra Yacht, SBE Varvit, Olimpic Sails, Mast, Motomarine, Meteomed, Degusto, Eliplay e Adrialto.
Media Partner: Saily.it, media globale per il mondo della vela, con l'esclusiva integrazione di news, immagini, social network è l'unica vera  WEB TV specializzata nella vela. Saily TV offre produzioni video proprie, canali tematici, attualità e format editoriali esclusivi, come il nuovo “Processo alla regata”, il talk in banchina con ospiti e personaggi.
Radio Punto Zero, emittente che quest'anno festeggia i 40 anni di trasmissione in tutto il Friuli Venezia Giulia, Veneto Orientale, Dolomiti, Tarvisio e la zona transfrontaliera con la Carinzia (Austria) ascoltabile anche in streaming nel sito radiopuntozero.com.
l.


23/06/2017 20:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci