Vela, America's Cup - Voglia di vela “normale” per i reduci dell’America’s Cup ed il Giro d’Italia a Vela di Cino Ricci potrebbe essere la manifestazione adatta per smaltire l’adrenalina di Coppa. E’ stato Max Sirena, il velista romagnolo appena sceso vittorioso dal maxi trimarano di Bmw Oracle, a ventilare a Cino Ricci questa partecipazione che sembra stia prendendo concretezza. L’idea originale di Max era quella di coinvolgere alcuni equipaggi ex America’s Cup come Azzurra 83, Il Moro di Venezia, Prada, Mascalzone e +39. Quasi tutti i grandi velisti italiani, che sono stati su queste barche o che oggi vediamo sulle barche più competitive del mondo, sono passati per il Giro d’Italia a Vela, giunto quest’anno alla 22ma edizione. Quindi conoscono tutti perfettamente cosa li aspetta. Sarà una competizione come sempre dura, su barche tutte uguali, dove vincerà il migliore e non chi ha più soldi. Ma alla sera, ad attenderli in porto in tutte le regioni italiane che il GiroVela attraverserà, ci sarà tutt’altra atmosfera rispetto a quella dell’America’s Cup. Qualche dietologo inorridirà, ma sarà bello vedere tanti campioni insieme ogni sera alla stessa tavola e davanti ad un buon bicchiere di rosso. E non sarà sbornia da vittoria.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale