martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

SWAN

Dai Team - SELENE ALIFAX ottima chiusura di stagione nelle acque di Porto Cervo

dai team selene alifax ottima chiusura di stagione nelle acque di porto cervo
redazione

Brillante conclusione di stagione per Selene Alifax dell’armatore udinese Massimo De Campo, che regata per i colori dello Yacht Club Lignano e ha corso nel prestigioso circuito internazionale Nautor’s Swan 2022.

Dopo il secondo posto al Trofeo Conde de Godò di Barcellona, la medaglia d’argento al Campionato Mondiale Swan 42 di Valencia e un quarto posto alla Copa del Rey di Palma de Mallorca, dal 13 al 18 settembre Selene Alifax è scesa in campo per l’ultima regata a calendario: la XXI edizione della Rolex Swan Cup, regata biennale organizzata dallo YCCS nelle acque di Porto Cervo.

In acqua una flotta di oltre 90 yacht, suddivisi in funzione delle loro caratteristiche in due divisioni principali: Selene Alifax ha regatato nella Division 2, dedicata alle classi One Design e si è scontrata con 9 ClubSwan 42 provenienti da 6 nazioni, avversari di alto livello agonistico, già incontrati nel corso dell’estate nelle regate spagnole del circuito Swan. 

La manifestazione, valida anche quale tappa conclusiva del circuito The Nations League, è stata caratterizzata da intensi venti di maestrale e scirocco, che hanno fatto sentire la loro potenza in tutte le 8 prove disputate complessivamente nei 6 giorni di regata.

La Division2 è scesa in campo martedì 13 settembre con due prove a bastone nelle quali Selene Alifax ha dominato con due primi assoluti. Le successive giornate sono state caratterizzate da vento fresco tra i 18 e i 22 nodi che ha garantito prove molto combattute, con qualche cambio ai vertici.

Domenica 18 settembre si sono corse le ultime due prove, che hanno determinato l’esito finale della classifica: dopo un tenace testa a testa con gli spagnoli di Nadir, più volte battuti nelle singole prove, Selene Alifax ha concluso la trasferta nelle acque sarde con un secondo posto assoluto nella classifica Swan 42 OD.

Per la classifica The Nations League, che riunisce tutte le regate internazionali del circuito Swan, Selene Alifax ottiene un brillante secondo posto per l’Italia, dietro alla Germania e davanti a Monaco.

E’ stata una stagione molto combattuta, il livello agonistico e sportivo della classe Swan42 è molto alto ed è di grande stimolo per noi” così l’armatore timoniere Massimo De Campo “Abbiamo corso una buona stagione, con qualche incertezza e qualche problema tecnico all’inizio, brillantemente superato. Sono felice delle potenzialità che la barca e l’equipaggio hanno espresso e sono grato ai nostri Sponsor che ci sostengono e credono nel nostro percorso, che non è certo finito qui.”.

A Porto Cervo abbiamo corso bene, siamo soddisfatti dell’affiatamento raggiunto dall’equipaggio e da come ha risposto la barca.” è il commento di Alberto Leghissa al termine della trasferta “Regatare nelle acque della Costa Smeralda è sempre un’emozione particolare. La Rolex Swan Cup ha rappresentato per noi la fine di una stagione molto intensa, che ha fatto crescere ulteriormente barca ed equipaggio anche se siamo consapevoli che c’è ancora del lavoro da fare. Rientriamo  dalla Sardegna con qualche rimpianto e con tanta voglia di arrivare al vertice la prossima stagione.”.

Il Team che ha guidato Selene Alifax a questo brillante risultato era composto dall’armatore-timoniere Massimo De Campo, coadiuvato dal team manager Alberto Leghissa alla randa e dal campione olimpionico Matteo Ivaldi nel ruolo di tattico. Insieme a loro per questo ultimo appuntamento di stagione 2022 Fulvio Manuelli alla prua, Lorenzo Pujatti aiuto prodiere, Luca Farosich all’albero, Giovanni Battista Ballico alle drizze, Rocco D’amico aiuto drizze, Andrea Trani e Luca Lorenzoni trimmer, Marta Bonetti jolly e Alessandro Alberti navigatore.

 


19/09/2022 17:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci