Il Club Canottieri Roggero di Lauria prenderà parte alla diciassettesima edizione della regata Palermo-Montecarlo, un evento organizzato dal Circolo della Vela Sicilia e in programma dal 19 al 24 agosto.
È stato presentato ieri, sabato 23 luglio, a Villa Lauria, in viale della Palme a Mondello, l'equipaggio e l'imbarcazione. Il circolo, presieduto da Andrea Vitale, è il Club che nella storia della regata ha ottenuto più vittorie. Ben undici le edizioni disputate, cinque vinte e due in cui ha conquistato il podio con un secondo e un terzo posto.
Gabriele “Ganga” Bruni sarà lo skipper dell'imbarcazione “Lauria”, uno Swan 42, Spirit of Nerina. Con lui ci saranno Giuseppe Angilella (tattico), Mario Noto (randista), Danilo Margiotta (prodiere), Luciano Marchese (randista), Claudio De Fontes, Tommaso Bruni, Alessandro Costa (trimmer di prua), Riccardo La Mantia (prodiere).
La partecipazione alla “Palermo-Montecarlo” è uno degli eventi in programma nella celebrazione dei 120 anni di storia del Club Canottieri Roggero di Lauria.
“Una nuova sfida – commenta il presidente del Club Canottieri Roggero di Lauria, Andrea Vitale - è ricca, come sempre, di incognite legate a variabili come le condizioni meteorologiche e marine, la bravura degli avversari, la prestazione della nostra barca e di quelle degli altri equipaggi, la scelta della rotta... Che vinca il migliore. Per me resta l’orgoglio di rappresentare un grande Club e un prestigioso equipaggio. Sono, inoltre, contento di onorare l’invito del Circolo della Vela Sicilia per questa importante regata, forse la migliore nel Mediterraneo, con il massimo impegno e la migliore determinazione possibile”.
A supportare il Club Canottieri Roggero di Lauria nella regata Palermo Montecarlo è Banca del Fucino, Gruppo bancario Igea Banca, e Fucino Green, main sponsor del circolo.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter