Il Club Canottieri Roggero di Lauria prenderà parte alla diciassettesima edizione della regata Palermo-Montecarlo, un evento organizzato dal Circolo della Vela Sicilia e in programma dal 19 al 24 agosto.
È stato presentato ieri, sabato 23 luglio, a Villa Lauria, in viale della Palme a Mondello, l'equipaggio e l'imbarcazione. Il circolo, presieduto da Andrea Vitale, è il Club che nella storia della regata ha ottenuto più vittorie. Ben undici le edizioni disputate, cinque vinte e due in cui ha conquistato il podio con un secondo e un terzo posto.
Gabriele “Ganga” Bruni sarà lo skipper dell'imbarcazione “Lauria”, uno Swan 42, Spirit of Nerina. Con lui ci saranno Giuseppe Angilella (tattico), Mario Noto (randista), Danilo Margiotta (prodiere), Luciano Marchese (randista), Claudio De Fontes, Tommaso Bruni, Alessandro Costa (trimmer di prua), Riccardo La Mantia (prodiere).
La partecipazione alla “Palermo-Montecarlo” è uno degli eventi in programma nella celebrazione dei 120 anni di storia del Club Canottieri Roggero di Lauria.
“Una nuova sfida – commenta il presidente del Club Canottieri Roggero di Lauria, Andrea Vitale - è ricca, come sempre, di incognite legate a variabili come le condizioni meteorologiche e marine, la bravura degli avversari, la prestazione della nostra barca e di quelle degli altri equipaggi, la scelta della rotta... Che vinca il migliore. Per me resta l’orgoglio di rappresentare un grande Club e un prestigioso equipaggio. Sono, inoltre, contento di onorare l’invito del Circolo della Vela Sicilia per questa importante regata, forse la migliore nel Mediterraneo, con il massimo impegno e la migliore determinazione possibile”.
A supportare il Club Canottieri Roggero di Lauria nella regata Palermo Montecarlo è Banca del Fucino, Gruppo bancario Igea Banca, e Fucino Green, main sponsor del circolo.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio