Vela, Roma Giraglia - Partirà il 28 giugno alle ore 11 l’8° edizione della Roma Giraglia, regata d’altura di 250 miglia, su uno splendido percorso che si snoda nel Tirreno settentrionale. La regata, organizzata dal Circolo Nautico Riva di Traiano, potrà essere corsa sia da equipaggi composti da due persone (Giraglia per 2) che da equipaggio numerosi (Giraglia per Tutti).
Un’occasione per visitare una delle zone più belle del Mediterraneo, percorrendo un itinerario che, attraverso l’arcipelago toscano, raggiunge uno dei più eccelsi momenti paesaggistici e tutto questo senza dover mai perdere di vista la costa per più delle 12 fatidiche miglia.
La conformazione orografica del percorso e la stagione in cui si correrà la regata, prospettano la difficile scelta del passaggio all'esterno o all'interno dell'Elba, per sfruttare, eventualmente, i forti venti del canale di Piombino.
250 miglia di percorso, con il solo scoglio della Giraglia, a nord di Capo Corso, da lasciare a destra, mentre rimane libero il passaggio di tutte le altre isole, sia all'andata che al ritorno verso il traguardo di Riva di Traiano.
Anche quest'anno sarà possibile seguire la regata ed la rotta delle singole imbarcazioni su Internet, visto che saranno tutte dotate di apposito apparato satellitare di tracking, a tutto vantaggio della spettacolarità e. cosa ben più importante, della sicurezza di tutti gli equipaggi.
Il record della regata è di 38 h, 30 m e 13 s.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura