Gargnano (BS) - Mondiale ed Europeo degli Hobie Cat salperanno, simbolicamente, dall'Expo di Milano dove domani 22 luglio la "Dolce Vela" dei laghi della provincia di Brescia saranno presenti con gli scafi della Centomiglia (il maxilibera Clandesteam vincitore delle ultime edizioni) e due simulatori dinamici della 14a Zona di Federvela con una barca per i giovanissimi e una barca per i velisti disabili.
La Centomiglia è una regata organizzata dal Circolo Vela Gargnano che quest'anno propone il Mondiale e l'Europeo della flotta Hobie e che a settembre dal 17 al 20, proporrà gli Eventi sociali della Childrenwindcup, manifestazione che vedrà il Campionato Italiano delle flotte paralimpiche dell' Hansa 303 e lo Skud 18, più la grande festa con i piccoli dell'Ospedale dei Bambini del Civile di Brescia. Ad Expo si taglierà così simbolicamente il nastro anche per la pattuglia degli Hobie che inizieranno a navigare sul Garda dalla giornata di giovedì 23 luglio. In successione si correrà l’Europeo Hobie 16, in palio il titolo giovanile, master, grand master, great master, il titolo femminile e con lo spinnaker; poi il Mondiale Multi World delle classi Dragoon, Hobie 14, Tiger e Wild Cat, questi ultimi due modelli della formula 18. La base logistica sarà ai porti di Bogliaco di Gargnano, l'organizzazione in acqua sarà curata dalla classe Hobie Internazionale, dal Circolo Vela Gargnano, Univela Campione-Tremosine, Marine Pool, Brescia Tourism, Marina di Boglaico, Garda Lombardia, il patrocinio di Federvela e della 14a Zona di Federvela, la collaborazione e il contributo del Comune di Gargnano e Regione Lombardia. Il Mondiale dei multiscafi Hobie è uno dei grandi Eventi sportivi promossi in Lombardia durante il periodo di Expo 2015. Più che un Multi Mondiale ed un Multi Europeo sarà una vera fiera “galleggiante” della produzione internazionale, la presentazione dei modelli più performanti dei multiscafi.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza