martedí, 16 settembre 2025

RC44

Da domani a Marstrand la RC44 Sweden Cup

da domani marstrand la rc44 sweden cup
redazione

Vela, RC 44 - Forte dei passi avanti mossi in occasione della terza tappa dell'RC44 Championship Tour, l'AFX Capital Racing Team è a Marstrand dove, tra meno di ventiquattro ore, avrà inizio la penultima frazione del circuito riservato al monotipo disegnato da Andrej Justin e Russell Coutts.

Situata su un'isola a meno di un'ora da Goteborg e famosa per i venti tesi che ne caratterizzano le giornate, Marstrand è il villaggio più piccolo dell'arcipelago occidentale ed è la più nota tra le mete dell'estate svedese. Da queste parti tanti sono gli appassionati di vela che sono soliti affollare la costa frastagliata per seguire dal vivo lo svolgersi delle regate, siano esse prove di flotta o duelli di match race.

L'AFX Capital Racing Team si presenta in Svezia con un equipaggio inedito: la concomitanza con altre importanti manifestazioni ha infatti obbligato Gabriele Bruni a rinunciare ad alcuni uomini chiave come il randista Diogo Cayolla, il grinder Michele Gnutti e il prodiere Matteo Auguadro. In loro sostituzione, Ganga, che a Marstrand tornerà a ricoprire il ruolo di tattico, ha chiamato Carlos Hernandez Robayana, Leonardo Armas e Gonzalo Morales, rispettivamente randista, grinder e prodiere di Puerto Calero, il team lanzarotino ritiratosi dal circuito dopo la tappa di Cascais.

"Sapevamo già da inizio stagione che in questa tappa avremmo dovuto fare a meno di alcuni uomini - spiega Gabriele Bruni - Abbiamo fronteggiato per tempo l'emergenza, reclutando alcuni velisti che conoscono molto bene l'RC44. Confidiamo di poter far bene nel corso di questa tappa e di poter acquisire informazioni importanti in vista dell'appuntamento di Rovigno che, oltre a chiudere la stagione, metterà in palio il titolo iridato".

Particolarmente fiducioso sul felice esito della trasferta anche il presidente di Vela del Sud, Francesco Barranco, rimasto a Gela per seguire l'attività della neonata scuola di vela che, dopo appena un mese e mezzo di attività, già conta un importante numero di iscritti: "La sinergia con il Club Nautico Gela sta dando i frutti sperati: a sei settimane dall'apertura dei corsi abbiamo già ricevuto più di novanta adesioni.  A dimostrarsi molto interessati sono i giovanissimi: contiamo infatti un elevato numero di Under 16 tra i partecipanti. La mole di lavoro è tale che non mi è stato possibile lasciare la Sicilia per seguire il team da vicino come ho fatto in occasione delle tappe precedenti. Non sono solito fare pronostici, ma sono certo che, in Svezia come in Austria, il team continuerà a crescere e ad accumulare esperienza in vista di una stagione 2013 da protagonisti". 

Tra gli undici iscritti all'RC44 Sweden Cup figurano i leader delle due classifiche - Team Aqua (Fleet Race) e Synergy Russian Sailing Team (Match Race) - e Artemis Racing, dominatore della frazione andata in scena a Gmunden tra maggio e giugno.

L'RC44 Sweden Cup avrà inizio domani e si concluderà domenica. La manifestazione si aprirà con una giornata dedicata al match race, nel corso della quale si continuerà il Round Robin iniziato a Lanzarote, e proseguirà fino a domenica con una serie di regate di flotta. Si potranno disputare un massimo di quattro prove al giorno, anche se basteranno due sole regate per considerare valido il campionato.


17/07/2012 19:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci