Terzo giorno del Campionato Italiano Assoluto di Vela d'Altura 2019 – Trofeo BPER Banca, organizzato dalla Federazione Italiana Vela insieme al Club Velico Crotone e all’Unione Vela d’Altura Italiana.
Tre prove per il terzo giorno di regate nelle acque di Crotone: buone condizioni meteo, con aria stesa tra i 10 e i 12 nodi di intensità, per le prime tre prove quotidiane che portano a sette il totale delle regate disputate. Giova ricordare che con la 5 regata è possibile scartare il peggior risultato e il Campionato si giocherà su un massimo di 8 prove. Classifiche quindi piuttosto definite, ma con la giornata di domani per recuperare o consolidare il vantaggio.
Ottimo lavoro per il comitato di regata che ha ben gestito le partenze e i cambi di direzione del vento – in occasione della terza regata odierna. Partenza regolare quindi per la prima sessione alle 11:08 di questa mattina. Pochissime le variazioni nella classifica overall, a eccezione della 3 Classe Crociera, con gli equipaggi più competitivi che rimangono in testa alle classifiche dei giorni precedenti.
Questi i risultati al termine della giornata di oggi - tra parentesi i parziali overall di oggi.
Classe 0 R: Altair 3 di Sandro Paniccia – Scuderia 50 – (15,3,1)
Classe 0 C: Milù III di Andrea Pietrolucci – Mylius 14E55 – (5,2,13)
Classe 1 R: Blue Sky di Claudio Terrieri – GS 43 – (2,4,2)
Classe 1 C: Pazza Idea, di Pierluigi Bresciani – Arya 41.5 – (3,6,3)
Classe 2 R:Guardamago II di Massimo Romeo Piparo – Italia Yachts 11:98 – (12,19,8)
Classe 2 C: Morgan IV di Nicola De Gemmis – GS 39 – (8.5,12,7)
Classe 3 R: Scugnizza di Vincenzo de Blasio – Italia Yachts 11:98 – (4,5,11)
Classe 3 C: South Kensington di Massimo Licata D’Andrea – First 35 – (10,10,5)
Classe 4 C: Vlag di Luca Baldino – Vismara 34 – (16,7,6)
Domani quindi ultima giornata che vedrà l’assegnazione dei seguenti premi: Trofeo “Carlo De Zerbi” per i Titoli di Campione Italiano delle Classi Regata e Crociera/Regata; il Trofeo “Bper Banca” messo in palio dallo sponsor al primo classificato overall del Gruppo A e al primo classificato overall del Gruppo B e il Trofeo “Dei Tre Mari”, messo in palio dall’UVAI, assegnato alle imbarcazioni qualificate risultate prime nelle classifiche di ciascuno dei due Gruppi. Quindi i Premi Uvai ai migliori armatori timonieri di ciascuno dei due Gruppi.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero