Vela, Extreme 40 - Fin dalle prime ore del mattino, la seconda giornata della quinta tappa delle Extreme Sailing Series di Cowes si era preannunciata impegnativa. Già alle 10.00 un forte vento da ovest, aveva preso a soffiare con raffiche a 20 nodi. Alle 15.00, ora prevista per la partenza delle regate, le raffiche hanno raggiunto i 30 nodi e il comitato di regata decide di dividere i 12 team in due flotte. Nonostante questa precauzione, all’approccio in boa di bolina, Artemis Racing vira senza avere lo spazio sufficiente per farlo, Groupe Edmond de Rotschild, mure a sinistra, non riesce a poggiare in tempo e colpisce lo scafo di sottovento di Artemis Racing. Prodiere e tailer del team francese cadono in acqua, entrambe le imbarcazioni riportano danni strutturali agli scafi impedendo ai due team di proseguire nelle regate odierne, nessun danno fisico ai velisti.
Luna Rossa, dello skipper Max Sirena, con Groupe Edmond de Rostchild fuori gioco, si porta al primo posto della classifica generale, secondo The Wave Muscat e terzo Groupe Edmond de Rosthschild. Niceforyou chiude la seconda giornata di regate in decima posizione.
Alberto Barovier skipper del Niceforyou Sailing Team ha dichiarato: “Navigare in queste condizioni è davvero estremo, raggiungiamo velocità superiori ai 20 nodi, una collisione in queste situazioni può compromettere gravemente gli scafi. Con la Cowes Week che si svolge contemporaneamente alle nostre regate e sullo stesso tratto di mare, il campo di regata è estremamente ridotto, questo rende gli incroci ancora più ravvicinati e i giri di boa estremamente difficili. Oggi il comitato di regata è stato dunque costretto a dividerci in due flotte, ma nonostante tutto gli approcci in boa sono stati i momenti più difficili, quando si fa la tattica bisogna pensare in primo luogo alla sicurezza. Noi siamo soddisfatti, abbiamo portato a casa i punti che volevamo e soprattutto non abbiamo riportato nessun danno all’imbarcazione, Groupe Edmond de Rotshild e Artemis Racing non è detto che riescano a tornare in regata in breve tempo. Domani le condizioni meteorologiche dovrebbero essere più tranquille, cercheremo di spingere al massimo.”
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti