mercoledí, 26 novembre 2025

RIO 2016

Coppa del Mondo: niente vento e niente regate

coppa del mondo niente vento niente regate
redazione

Inizio complicato per la tappa di Weymouth&Portland della Coppa del Mondo ISAF delle Classi Olimpiche: oggi la pressoché totale assenza di vento ha impedito ai 380 velisti, in rappresentanza di 44 Paesi, impegnati in quest’ultimo appuntamento europeo della World Cup che si disputa nella località del Dorset che quattro anni fa ha ospitato le regate Olimpiche di Londra, di scendere in acqua per la prima delle cinque giornate in programma, ad eccezione della flotta maschile della tavola a vela RS:X che in condizioni limite - con un vento tra i 4 e i 6 nodi d’intensità - è riuscita faticosamente a portare a termine una sola regata vinta dal cinese Wang (con nessun italiano in acqua).

La mattina a Weymouth era iniziata con un cielo coperto di nuvole, la nebbia e una leggera pioggia, poi nel primo pomeriggio il sole ha finalmente fatto capolino, ma il vento è continuato a latitare e dopo un paio di tentativi (le tavole a vela RS:X e la flotta maschile dei 49er) è stata presa la decisione più ovvia, ovvero annullare le regate in programma e rimandare tutto a domani, quando, vento permettendo, il Comitato di Regata cercherà di recuperare anche le regate perse oggi.

A questa tappa della Coppa del Mondo l’Italia è presente in sei classi su dieci: Skiff Maschile 49er con Ruggero Tita-Pietro Zucchetti e Uberto Crivelli Visconti-Gianmarco Togni, Singolo Maschile Laser Standard con Francesco Marrai e Marco Gallo, Catamarano per Equipaggi Misti Nacra 17 con Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri, Francesco Porro-Laura Marimon Giovannetti, Gianluigi Ugolini-Maria Giubilei ed Erica Ratti-Leonardo Morelli, Doppio Femminile 470 con Roberta Caputo-Alice Sinno, Singolo Femminile Laser Radial con Silvia Zennaro e Doppio Maschile 470 con Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti e Giacomo Ferrari-Giulio Calabrò.


08/06/2016 19:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci