martedí, 1 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

convegni    lega navale italiana    optimist    libri    regate    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela    class 40    imoca 60    rc44    altura    uvai    ambiente   

RIO 2016

I Giochi Olimpici proseguono a Milano in Piazza Duomo

giochi olimpici proseguono milano in piazza duomo
redazione


La FICTS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs, a cui aderiscono 114 Nazioni (presieduta dal Prof. Franco Ascani Membro della “Commissione Cultura e Patrimonio Olimpico del CIO”), riconosciuta dal CIO per il quale promuove i valori dello sport attraverso le immagini, ha svolto un ruolo attivo ai Giochi Olimpici di Rio con una rappresentativa guidata dal Presidente che ha presentato, alle Delegazioni Internazionali, “SPORT MOVIES & TV 2016 – 34th Milano International FICTS Fest” Finale Mondiale dei 18 Festival nei 5 Continenti del Campionato del Cinema, della Televisione, della Cultura e della Comunicazione sportiva in programma a Milanodal 16 al 21 Novembre (www.sportmoviestv.com). 
I Giochi Olimpici avranno un ruolo da protagonista al Festival. Il seicentesco Palazzo Giureconsulti, nel cuore della città di Milano (Piazza Mercanti 2 – angolo Piazza Duomo) sarà il “Core business” dell’evento (ingresso ad inviti. Accredito su  http://www.sportmoviestv.com/accredito-sport-movies-tv-2016/) articolato in 150 Proiezioni (tra cui 30 Anteprime mondiali ed europee, etc.), 4 Mostre, 4 Meeting, 2 Workshop, 2 Conferenze StampaEventi Collaterali di sport e cultura distribuiti in diverse sedi della città in collaborazione con organizzazioni culturali, accademiche e sportive, 30 Premiazioni di ospiti internazionali con la collaborazione di BMW Milano e di Sergio Bonelli Editore. All’interno del Palazzo Giureconsulti sarà allestita la “Sala Olimpica” che ospiterà le più significative immagini per rivivere le emozioni dei Giochi di Rio 2016 e i film olimpici di tutti i tempi unitamente alle produzioni, sui Giochi, che pervengono dai principali Network mondiali. Gli atleti medagliati ai Giochi di Rio saranno presenti nei 6 giorni del Festival e insigniti della “Guirlande d’Honneur” la massima onorificenza della FICTS consegnata ai personaggi dello Sport, della Tv, del Cinema e del Giornalismo che “hanno svolto una significativa azione attraverso la promozione dell’immagine sportiva e dei valori culturali ed etici dello sport”. 
“SPORTS MEMORY 2016”: A RIO FINO AL 25 SETTEMBRE
Il Prof. Franco Ascani ha rilasciato, a conclusione dei Giochi, un’intervista ad un importante network televisivo: “I Giochi di Rio sono stati una positiva edizione di uno storico evento. Abbiamo registrato un decollo verticale (+46%) della visione su piattaforme digitali ed hanno costituito una importante opportunità per la FICTS grazie agli incontri finalizzati a sviluppare ed a promuovere la “cultura attraverso le immagini dello sport” fra i cittadini delle diverse Nazioni con differenti stili di vita”. A Rio il Presidente FICTS ha partecipato alla premiazione del “Memories of Sports Rio 2016” (27 Luglio al 25 Settembre). Nel corso della Cerimonia sono stati insigniti della “FICTS Guirlande d’Honneur”: Pedro Garcia Responsabile del canale sportivo Olimpico di Globo Tv, Lars Grael due volte campione Olimpico di vela (bronzo a Seul 1988 e ad Atlanta 1996) e Fabiana Beltrame campionessa mondiale di canottaggio. L’Esposizione, inaugurata dal Presidente del CIO Dr Thomas Bach presso il “Centro Cultural Correios Rio de Janeiro” a Copacabana e organizzata dalla Guanabara Filmes (diretta da Josè Candido Soares e Josè Joaquin Soares) in collaborazione con la FICTS, con il Governo della Città di Rio de Janeiro, con il Brazilian Post Office (Correios) sponsor del Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici Rio 2016 ha esaltato l’universalità e le positive valenze dello sport attraverso le emozionanti immagini di apprezzati registi e qualificati operatori del mondo del cinema, delle tv e dello sport: un vero e proprio “viaggio a ritroso nel tempo”.
L'esperienza accumulata nel corso delle sette edizioni di “CINEfoot –  International Fooball Film Festival” (www.cinefoot.org), evento itinerante dedicato esclusivamente agli audiovisivi sul calcio, ha promosso il CINE ESPORTE, una maratona di film sportivi (ingresso gratuito) arricchita da una Mostra, in programma ad Agosto durante i Giochi Olimpici e a Settembre durante i Giochi Paralimpici. Da registrare, oltre alle proiezioni, la Mostra “Cine Esporte” presso il Centro Cultural Justiça Federal e il Cine Joia Jacarepagua. Il Cine Esporte, organizzato e curato da Antonio Leal,  offre una speciale selezione di film provenienti da diverse nazionalità, un vero e proprio mosaico globale di video sportivi. L’evento è inserito nel Circuito Internazionale “World FICTS Challenge” e si avvale della partnership unica della FICTS - Federation Internationale Cinema Television Sportifs a cui aderiscono 114 Nazioni riconosciuta dal Comitato Internazionale Olimpico i. Durante le Paralimpiadi, dal 13 al 18 settembre, è in programma la seconda fase del Cine Esporte in quattro differenti location: Centro Cultural Banco do Brasil, Ponto Cine, Centro Cultural Justiça Federal e Cine Joia Copacabana. Il Presidente della FICTS Prof. Franco Ascani è stato insignito, da Antonio Leal presso il Centro Cultural Banco do Brasil, del “Football Art Honor” riconoscimento assegnato ai personaggi che svolgono un proficuo lavoro per la cultura sportiva.


23/08/2016 19:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Partito il Campionato del Medio Adriatico Hansa 303

Doppio podio della Liberi nel Vento che ha partecipato con tre equipaggi: Tommaso e Matteo Ferranti, Luna e Giovanni Di Biagio (nella foto), Claudia Benzoni e Daniele Malavolta

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci