lunedí, 15 settembre 2025

ALTURA

Coppa Adriatico, la novità targata Il Portodimare

coppa adriatico la novit 224 targata il portodimare
redazione

A poco meno di due mesi dal via Il Portodimare - il sodalizio velico di Padova - ha pubblicato all'interno del proprio sito internet il bando di regata della Coppa Adriatico, la manifestazione presentata come una delle grandi novità nel panorama della vela d'altura nell'Alto Adriatico.
La Coppa Adriatico, che fin dalla sua prima edizione si appresta a diventare uno degli appuntamenti fissi nel calendario delle regate nazionali, si svolgerà a Chioggia dal 12 al 14 maggio 2017. Armatori ed equipaggi saranno ospitati presso le banchine di Darsena Le Saline, il moderno ed elegante Marina situato a due passi dal centro storico, da sempre al fianco di Il Portodimare nell'organizzazione di importanti eventi nazionali ed internazionali. 
Inserita in calendario a metà maggio, la manifestazione oltre ad essere valida come qualificazione per il successivo Campionato Italiano Assoluto d'Altura che si svolgerà a Monfalcone, sarà anche un importante occasione per gli equipaggi che avranno così la possibilità di testare al meglio il proprio livello di preparazione.  Ad aggiungere ulteriore prestigio ed appeal alla regata la notizia che la Federazione Italiana Vela riconoscerà ai vincitori di classe un contributo che consisterà nell'iscrizione gratuita al Campionato Italiano Assoluto d'Altura. 
Alla Coppa Adriatico è consentita l'iscrizione a tutte le imbarcazioni in possesso di un valido certificato di stazza ORC Standard o ORC Club. Le imbarcazioni del Gruppo "M-Minialtura" potranno essere ammesse ed avere una classifica separata qualora siano in numero superiore a tre.
Il programma prevede venerdì 12 maggio l'apertura della segreteria per il perfezionamento delle iscrizioni ed i controlli di stazza, mentre il giorno successivo alle ore 09:30 si svolgerà lo skipper breafing ed il segnale di avviso per la prima prova sarà dato alle ore 10.55 di sabato 13 maggio.
Le iscrizione dovranno pervenire all'Associazione Il Portodimare (tel/fax 049713290 e-mail ilportodimare@libero.it) entro le 19.00 del 10 Maggio 2017, le stesse dovranno essere redatte sull'apposito modulo ed accompagnate da copia del certificato di stazza; lista equipaggio integralmente compilata e fotocopia delle tessere FIV, copia del certificato di Assicurazione RC in corso di validità; licenza per la pubblicità ove ricorra, assegno o copia di bonifico per la tassa di iscrizione.
Sono previsti premi per i primi classificati di ciascun gruppo e divisione, ed inoltre il bando di regata prevede riconoscimenti alle migliori imbarcazioni in ragione di 1 ogni 5 iscritte e partecipanti per ogni  Gruppo  e Divisione, fino ad un massimo di 5 compreso il vincitore.


18/03/2017 10:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci