La prossima conviviale del Panathlon sarà interamente dedicata alla Coppa America, ad uno dei team che sfiderà Alinghi. Giovanni Maspero, giovedì 16 aprile 2009, a partire dalle ore 20 al Palace hotel di Como in Lungo LarioTrento Trieste, sarà il protagonista della serata. Imprenditore nel settore della tecnologia, armatore di Joe Fly Sailing Team dal 2002 che si è affermato sui campi di regata internazionali, collezionando titoli italiani ed europei nelle classi monotipo, dove tutte le imbarcazioni sono uguali e gli equipaggi competono ad armi pari.
“Maspero, basta vedere il curriculum, - commenta il Presidente del Panathlon Claudio Pecci - è sicuramente atleta di alto livello e avrà molte cose interessanti da raccontare. Vista anche la SFIDA lanciata alla Coppa America ci è sembrato interessante invitarlo alla conviviale e approfittare della sua presenza per parlare di Vela: è uno sport vero, di fatica , che sta sempre più coinvolgendo i giovani e che è anche “espressione” del nostro territorio. Dato lo spessore del relatore ci è sembrato opportuno allargare la partecipazione agli sportivi e agli appassionati velisti che volessero partecipare. Avremo ospiti anche alcuni ragazzi dei Circoli lariani distintisi per capacità e impegno
sono certo che passeremo una bella serata.”
Per la prossima Coppa America Giovanni Maspero punta ad un team di velisti e tecnici tutti italiani e tenta la grande sfida con il defender Alinghi. La Joe Fly Italia, “capitanata” da Giovanni Maspero, gareggerà con i colori della Canottieri Lecco.
Le vittorie
2009
FARR 40
1° Acura Grand Prix Championship (Miami)
2° Acura Race Week (Key West)
MELGES 24
3° Acura Race Week (Key West)
2008
FARR 40
2° Campionato Mondiale (Miami)
2° Campionato Europeo (Travemunde)
MELGES 24
1° Campionato Italiano (Cagliari)
2° Campionato Nordamericano (Annapolis)
2007
MELGES 24
2° Acura Race Week (Key West)
2006
FARR 40
1° Audi Invitational (Porto Rotondo)
2° Sardinia Rolex Cup (Porto Cervo)
H22
1° Campionato Invernale Interlaghi (Lecco)
2005
FARR 40
2° Campionato Europeo (St. Tropez)
MELGES 24
1° Campionato Europeo (Torquay)
2° Campionato Italiano (Portisco)
H22
1° Circuito Nazionale Bianchi Group (Scarlino)
2° Campionato Nazionale Bsi Cup (Domaso)
2° Campionato Invernale Interlaghi (Lecco)
2004
FARR 40
1° Campionato Europeo (Punta Ala)
1° Trofeo Ermenegildo Zegna (Portofino)
MELGES 24
1° US National Championship (Santa Cruz)
H22
1° Circuito Nazionale Bianchi Group
2003
MUMM 30
1° Campionato Invernale Interlaghi (Lecco)
2° Circuito Italiano Audi (Isola d’Elba)
2° Primo Cup (Montecarlo)
MELGES 24
1° Campionato Europeo (Helsinki)
1° NOOD (San Francisco)
2° Acura (Miami)
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!