Mobilitazione generale delle marinerie di Cattolica, Bellaria, Cesenatico, Porto Garibaldi, Goro e di Chioggia per l'emergenza della piccola pesca a strascico entro le tre miglia.
Sabato 20 Febbraio alle ore 9,30 presso il centro congressi Kursaal anche le delegazioni dei pescatori delle città emiliane e venete,oltre ai rappresentanti locali, provinciali e regionali, saranno
presenti al convegno promosso dalla Fondazione della pesca di Chioggia che illustrerà i risultati della ricerca sull'impatto socioeconomico della scadenza comunitaria relativa al piccolo strascico costiero
nell'Alto Adriatico.
Uno studio realizzato dal CLES - Centro di ricerche e studi sui problemi del lavoro dell?economia e dello
sviluppo, presieduto da Paolo Leon, professore di Economia Pubblica presso l'Università Roma Tre
"La pesca a strascico entro le tre miglia rischia di vivere a breve un momento drammatico. - spiega il Presidente della Fondazione della Pesca Massimiliano Malaspina - Il 31 Maggio 2010, scadute le deroghe, entrerà in vigore la nuova normativa europea che penalizzerà in maniera sensibile il settore se non si adottano serie soluzioni alternative."
Al convegno oltre al Presidente della Fondazione della Pesca Massimiliano Malaspina, al Sindaco Romano Tiozzo Pagio e all'Assessore alla Pesca del Comune di Chioggia Nicola Boscolo Pecchie parteciperanno l' On. Sandro Brandolini, Membro della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, Damiano Zoffoli, Presidente della Commissione Politiche Economiche della Regione Emilia Romagna, Carlo Alberto Tesserin, Vicepresidente del Consiglio Regionale del Veneto, Lucio Tiozzo, Consigliere Regionale del Veneto, Luciana Garbuglia, Assessore alla Pesca della Provincia di Forlì - Cesena e Dino Golinucci, Assessore alla Pesca del Comune di Cesenatico.
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES
La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’