Mobilitazione generale delle marinerie di Cattolica, Bellaria, Cesenatico, Porto Garibaldi, Goro e di Chioggia per l'emergenza della piccola pesca a strascico entro le tre miglia.
Sabato 20 Febbraio alle ore 9,30 presso il centro congressi Kursaal anche le delegazioni dei pescatori delle città emiliane e venete,oltre ai rappresentanti locali, provinciali e regionali, saranno
presenti al convegno promosso dalla Fondazione della pesca di Chioggia che illustrerà i risultati della ricerca sull'impatto socioeconomico della scadenza comunitaria relativa al piccolo strascico costiero
nell'Alto Adriatico.
Uno studio realizzato dal CLES - Centro di ricerche e studi sui problemi del lavoro dell?economia e dello
sviluppo, presieduto da Paolo Leon, professore di Economia Pubblica presso l'Università Roma Tre
"La pesca a strascico entro le tre miglia rischia di vivere a breve un momento drammatico. - spiega il Presidente della Fondazione della Pesca Massimiliano Malaspina - Il 31 Maggio 2010, scadute le deroghe, entrerà in vigore la nuova normativa europea che penalizzerà in maniera sensibile il settore se non si adottano serie soluzioni alternative."
Al convegno oltre al Presidente della Fondazione della Pesca Massimiliano Malaspina, al Sindaco Romano Tiozzo Pagio e all'Assessore alla Pesca del Comune di Chioggia Nicola Boscolo Pecchie parteciperanno l' On. Sandro Brandolini, Membro della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, Damiano Zoffoli, Presidente della Commissione Politiche Economiche della Regione Emilia Romagna, Carlo Alberto Tesserin, Vicepresidente del Consiglio Regionale del Veneto, Lucio Tiozzo, Consigliere Regionale del Veneto, Luciana Garbuglia, Assessore alla Pesca della Provincia di Forlì - Cesena e Dino Golinucci, Assessore alla Pesca del Comune di Cesenatico.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro