mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

MATCH RACE

Congressional Cup: vittoria in salsa pugliese

congressional cup vittoria in salsa pugliese
redazione

Vincere la Congressional Cup non è da tutti. Men che meno quando si hanno appena 25 anni. Ma Simone Ferrarese (CV Bari) ha respirato aria di grandi imprese sin da piccolissimo grazie a mamma Ines Montefusco e a papà Roberto, con alle spalle, oltre ai numerosissimi titoli nazionali e internazionali, la partecipazione alle Olimpiadi di Mosca e alle pre-olimpiche di Los Angeles e Seoul.

Arrivati a Long Beach, in California, Simone e il Ferrarese Racing Team erano determinati a dare il meglio di sé nell'evento di match race più importante al mondo. Evento paragonabile a quello che, nel mondo del tennis, è rappresentato da Wimbledon. E in effetti lo hanno fatto. Arrivati in semifinale, hanno battuto Ian Williams, l'inglese quattro volte campione del mondo, che aveva scelto di sfidare il team italiano. Approdati quindi alla finale, in un match race secco, senza possibilità di sbagliare, il team di Ferrarese si è trovato a gareggiare contro una leggenda della vela mondiale: lo statunitense Ed Baird con all'attivo, tra le altre, una vittoria di Coppa America nel 2007 al timone su Alinghi.

Sangue freddo, fiducia nelle proprie capacità e ore e ore di duro allenamento alle spalle hanno fatto il resto. Le condizioni in cui i due team si sono sfidati non erano delle migliori. Il vento leggerissimo e variabile, tuttavia, non ha impedito agli equipaggi di dar vita a un match molto serrato e combattuto. Alla fine è stato il Ferrarese Racing Team ad aggiudicarsi la 49esima edizione della Congressional Cup.

Una vittoria storica con cui Simone, cresciuto sui pontili del Circolo della Vela, entra di diritto nella ristretta cerchia dei migliori match racer del mondo. E con lui anche il suo equipaggio composto da Lorenzo Mazza (tailer), che ha all’attivo sette campagne di Coppa America di cui una vittoriosa nel 2007 con Alinghi, e Sandro Montefusco (randista) olimpionico di 470 a Seul e Barcellona. A completare il team ci sono Alex Muscat (tattico), Ivan Peute (tailer/pitman) e Pietro Mantovani (prodiere).

A seguirli sempre da vicino come team coach ci ha pensato Roberto Ferrarese, l'atleta che ha tracciato il solco del match race in Italia, iniziando, proprio nel Circolo della Vela Bari, il suo cammino.

Importantissimi, secondo le dichiarazioni di Simone a tutti i media dopo l’impresa, si sono rivelati gli allenamenti svolti sui pontili dell’antico Club Nautico Barese.

Infatti, non è mai mancato il supporto del Circolo della Vela Bari che sta investendo ampiamente su Simone, così come su tutto il vivaio, anche in prospettiva olimpica. Appena un mese fa, infatti, Ugo Falagario (CV Bari), classe 1991, al 3°anno di Medicina e Chirurgia, tattico, e Giorgia Roca, classe 1992, al 1°anno di Lingue, prodiere, coordinati nella spedizione dal Centro Universitario Sportivo di Bari, hanno partecipato al Campionato Europeo Universitario di Vela, a Cherbourg (Francia), conquistando il sesto posto. Un risultato di grande prestigio per dei ragazzi che in quell'occasione salivano per la prima volta a bordo di un J80.
L'idea di Simonetta Lorusso, nuovo presidente del Circolo della Vela, del vicepresidente nautico Peppo Russo, e del nuovo consiglio, infatti, è quella di riportare a crescere il vivaio dei ragazzi e le classi olimpiche, da troppo tempo assenti dalla scena internazionale. Intanto già si pensa al prossimo impegno, la Race For The Cure in programma a Bari a fine maggio.

 


14/04/2013 17:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci