lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MATCH RACE

Congressional Cup: vittoria in salsa pugliese

congressional cup vittoria in salsa pugliese
redazione

Vincere la Congressional Cup non è da tutti. Men che meno quando si hanno appena 25 anni. Ma Simone Ferrarese (CV Bari) ha respirato aria di grandi imprese sin da piccolissimo grazie a mamma Ines Montefusco e a papà Roberto, con alle spalle, oltre ai numerosissimi titoli nazionali e internazionali, la partecipazione alle Olimpiadi di Mosca e alle pre-olimpiche di Los Angeles e Seoul.

Arrivati a Long Beach, in California, Simone e il Ferrarese Racing Team erano determinati a dare il meglio di sé nell'evento di match race più importante al mondo. Evento paragonabile a quello che, nel mondo del tennis, è rappresentato da Wimbledon. E in effetti lo hanno fatto. Arrivati in semifinale, hanno battuto Ian Williams, l'inglese quattro volte campione del mondo, che aveva scelto di sfidare il team italiano. Approdati quindi alla finale, in un match race secco, senza possibilità di sbagliare, il team di Ferrarese si è trovato a gareggiare contro una leggenda della vela mondiale: lo statunitense Ed Baird con all'attivo, tra le altre, una vittoria di Coppa America nel 2007 al timone su Alinghi.

Sangue freddo, fiducia nelle proprie capacità e ore e ore di duro allenamento alle spalle hanno fatto il resto. Le condizioni in cui i due team si sono sfidati non erano delle migliori. Il vento leggerissimo e variabile, tuttavia, non ha impedito agli equipaggi di dar vita a un match molto serrato e combattuto. Alla fine è stato il Ferrarese Racing Team ad aggiudicarsi la 49esima edizione della Congressional Cup.

Una vittoria storica con cui Simone, cresciuto sui pontili del Circolo della Vela, entra di diritto nella ristretta cerchia dei migliori match racer del mondo. E con lui anche il suo equipaggio composto da Lorenzo Mazza (tailer), che ha all’attivo sette campagne di Coppa America di cui una vittoriosa nel 2007 con Alinghi, e Sandro Montefusco (randista) olimpionico di 470 a Seul e Barcellona. A completare il team ci sono Alex Muscat (tattico), Ivan Peute (tailer/pitman) e Pietro Mantovani (prodiere).

A seguirli sempre da vicino come team coach ci ha pensato Roberto Ferrarese, l'atleta che ha tracciato il solco del match race in Italia, iniziando, proprio nel Circolo della Vela Bari, il suo cammino.

Importantissimi, secondo le dichiarazioni di Simone a tutti i media dopo l’impresa, si sono rivelati gli allenamenti svolti sui pontili dell’antico Club Nautico Barese.

Infatti, non è mai mancato il supporto del Circolo della Vela Bari che sta investendo ampiamente su Simone, così come su tutto il vivaio, anche in prospettiva olimpica. Appena un mese fa, infatti, Ugo Falagario (CV Bari), classe 1991, al 3°anno di Medicina e Chirurgia, tattico, e Giorgia Roca, classe 1992, al 1°anno di Lingue, prodiere, coordinati nella spedizione dal Centro Universitario Sportivo di Bari, hanno partecipato al Campionato Europeo Universitario di Vela, a Cherbourg (Francia), conquistando il sesto posto. Un risultato di grande prestigio per dei ragazzi che in quell'occasione salivano per la prima volta a bordo di un J80.
L'idea di Simonetta Lorusso, nuovo presidente del Circolo della Vela, del vicepresidente nautico Peppo Russo, e del nuovo consiglio, infatti, è quella di riportare a crescere il vivaio dei ragazzi e le classi olimpiche, da troppo tempo assenti dalla scena internazionale. Intanto già si pensa al prossimo impegno, la Race For The Cure in programma a Bari a fine maggio.

 


14/04/2013 17:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci