Scienze e arte si sono incontrate nelle scuole primarie di Marciana Marina, grazie all'iniziativa proposta dal Centro Ricerca Cetacei in collaborazione con il Comune.
Gli alunni della scuola elementare, dopo aver appreso utili informazioni scientifiche sul mare e sul mondo dei delfini, hanno potuto esprimere la propria vena artistica partecipando al concorso "Arte e Mare"; ogni classe ha realizzato opere che esprimevano la forte passione dei bimbi per il mare ed i delfini in particolare.
Per i ricercatori del Centro è stato difficile stabilire una classe vincitrice, i lavori svolti infatti hanno colto lo spirito dell'iniziativa: collaborazione e interazione per proteggere il mare, un patrimonio comune.
E come spesso avviene le migliori sorprese si hanno dai più piccoli, proprio i bimbi di prima elementare infatti si sono aggiudicati il primo premio: l'adozione simbolica di Homer, un tursiope stanziale dell'Isola d'Elba. I bimbi hanno accolto nella loro classe il certificato di adozione, la scheda identificativa di Homer e una sua fotografia.
Tutte le classi partecipanti al percorso didattico saranno comunque ospiti nei prossimi giorni a bordo del catamarano di ricerca del Centro, per vivere un'esperienza in mare di osservazione e studio.
Un grazie speciale va agli insegnanti Maria Rosaria Vai (classe IV), Valeria Pandini (classe III e V), Loriano Sagliuoccolo (classe I e II) e al Sindaco Andrea Ciumei che ha appoggiato con entusiasmo le iniziative del Centro.
Puoi guardare le opere di tutti i bambini sul sito www.centroricercacetacei.org nella sezione "Arte e Mare".
Le iniziative del Centro hanno coinvolto anche altre scuole e molti di questi disegni ci hanno colpito. Per questo abbiamo creato una gallery su Facebook mettendo tutti, ma proprio tutti, i disegni della scuola primaria di Marciana Marina e anche quelli della 5° della scuola Don Milani di Forte dei Marmi. Sono iniziative bellissime e altamente formative che non ci stancheremo mai di sostenere. Bravi tutti!
Link alla Gallery : https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10152977854684353.1073741870.80500554352&type=1
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata