lunedí, 24 novembre 2025

ATTUALITÀ

Concordia: polemica tra Protezione Civile e sindaco del Giglio

concordia polemica tra protezione civile sindaco del giglio
redazione

Polemica tra la Protezione Civile e il Sindaco del Giglio in merito ai tempi di rimozione del relitto della Costa Concordia. Il sindaco è in campagna elettorale e la Protezione Civile gli risponde in modo abbastanza inusuale per un comunicato ufficiale. In pratica, da qualunque parte la si guardi, l'ennesima figuraccia per l'Italia. Un prolungamento dei tempi, però, potrebbe venire utile a Piombino che ha appena avviato i lavori di ampliamento del porto per poter ricevere la Costa Concordia per poi conquistarsi un ruolo come polo per la rottamazione di grandi navi.

Queste le dichiarazione del Sindaco Sergio Ortelli riprese dalla stampa:
"Su giugno e luglio ho qualche dubbio. Il programma è questo, ma l'esperienza mi dice che i tempi potrebbero allungarsi. E io stesso preferirei che si slittasse a settembre: non mi piace di avere due settimane di lavoro intenso per il trasferimento in piena stagione turistica. Dopo due estati di calo vistoso delle presenze non ce lo possiamo permettere e ho già fatto presente alle autorità questo problema".

E questo il comunicato odierno della Protezione Civile.
"Fermi restando tutti i diritti del sindaco del Giglio e della popolazione di chiedere di valutare uno slittamento dei lavori di rimozione della Concordia a settembre, è opportuno precisare alcuni aspetti.
 
Primo: da parecchi mesi tutte le istituzioni coinvolte - quindi anche il sindaco- nonché l'opinione pubblica erano a conoscenza dei cronoprogrammi per le operazioni, cronoprogrammi nei quali si prevede la possibilità di rigalleggiare e rimuovere la nave a giugno.  In questa direzione si inserisce anche la proroga del Commissario delegato per la gestione dell'emergenza-Capo del Dipartimento della protezione civile fino al 31 luglio 2014.
 
Secondo: il sindaco, finora, ha formulato la richiesta di ragionare su un possibile slittamento solo in dichiarazioni stampa, mai direttamente al Commissario o al Comitato consultivo.
 
Terzo: per la struttura commissariale lavorare nell'interesse della comunità del Giglio è sempre stato l'obiettivo primario e continuerà a esserlo.
 
Ci si aspetterebbe che la correttezza nella rappresentazione dei fatti coinvolgesse tutti quanti, anche in periodi di campagna elettorale, ma di questo chiederemo conto al Sindaco in occasione del prossimo Comitato consuntivo".


23/03/2014 12:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci