Polemica tra la Protezione Civile e il Sindaco del Giglio in merito ai tempi di rimozione del relitto della Costa Concordia. Il sindaco è in campagna elettorale e la Protezione Civile gli risponde in modo abbastanza inusuale per un comunicato ufficiale. In pratica, da qualunque parte la si guardi, l'ennesima figuraccia per l'Italia. Un prolungamento dei tempi, però, potrebbe venire utile a Piombino che ha appena avviato i lavori di ampliamento del porto per poter ricevere la Costa Concordia per poi conquistarsi un ruolo come polo per la rottamazione di grandi navi.
Queste le dichiarazione del Sindaco Sergio Ortelli riprese dalla stampa:
"Su giugno e luglio ho qualche dubbio. Il programma è questo, ma l'esperienza mi dice che i tempi potrebbero allungarsi. E io stesso preferirei che si slittasse a settembre: non mi piace di avere due settimane di lavoro intenso per il trasferimento in piena stagione turistica. Dopo due estati di calo vistoso delle presenze non ce lo possiamo permettere e ho già fatto presente alle autorità questo problema".
E questo il comunicato odierno della Protezione Civile.
"Fermi restando tutti i diritti del sindaco del Giglio e della popolazione di chiedere di valutare uno slittamento dei lavori di rimozione della Concordia a settembre, è opportuno precisare alcuni aspetti.
Primo: da parecchi mesi tutte le istituzioni coinvolte - quindi anche il sindaco- nonché l'opinione pubblica erano a conoscenza dei cronoprogrammi per le operazioni, cronoprogrammi nei quali si prevede la possibilità di rigalleggiare e rimuovere la nave a giugno. In questa direzione si inserisce anche la proroga del Commissario delegato per la gestione dell'emergenza-Capo del Dipartimento della protezione civile fino al 31 luglio 2014.
Secondo: il sindaco, finora, ha formulato la richiesta di ragionare su un possibile slittamento solo in dichiarazioni stampa, mai direttamente al Commissario o al Comitato consultivo.
Terzo: per la struttura commissariale lavorare nell'interesse della comunità del Giglio è sempre stato l'obiettivo primario e continuerà a esserlo.
Ci si aspetterebbe che la correttezza nella rappresentazione dei fatti coinvolgesse tutti quanti, anche in periodi di campagna elettorale, ma di questo chiederemo conto al Sindaco in occasione del prossimo Comitato consuntivo".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati