martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

SOLIDARIETÀ

Concluso il VII Campionato Provinciale per velisti diversamente abili

Manuel Borboni, Ermanno Bresciani e Angelo Boselli (Squadra A Leno 1) sono i vincitori 2014 del VII Campionato Provinciale per velisti diversamente abili, l’evento più atteso del progetto “Svelare senza barriere”, iniziativa voluta e realizzata dal Gruppo Nautico Dielleffe con il patrocinio del Comune di Desenzano d/G e la collaborazione dell’Assessorato Sport e Tempo libero della Provincia di Brescia e dell’Assessorato allo Sport della Città di Desenzano per affermare gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale.
Anche quest’anno la finalissima per decretare i Campioni 2014 si è svolta fra gli equipaggi dell’Anffas di Desenzano-Rivoltella e della Cooperativa C.D.D. Collaboriamo di Leno ma questa volta, dopo Leno nel 2008, Desenzano nel 2009, Brescia nel 2010, Leno nel 2011 e la doppietta di Desenzano nelle ultime due edizioni, è stata la Squadra di Leno ad avere la meglio e a conquistare il gradino del podio. Secondo posto per Desenzano 1 (Alessandro Bertolinelli, Davide Ruffoni, Giorgio Calanna) e terzo per Leno 2 (Lisa Guerrini, Luigi Cigala, Emanuela Mombelli). I sette equipaggi che hanno regatato su due J24 invelati dalla toscana Be1 Eurosails erano costituiti come sempre da due persone diversamente abili, un accompagnatore responsabile e un osservatore dell’organizzazione.
Dopo una splendida terza giornata nella quale si sono svolti i voli decisivi che hanno delineato la classifica finale (quattro prove vinte da Leno 1, Brescia 1 e Brescia 2 protagonista di una doppietta), in quella conclusiva (caratterizzata ancora una volta da sole, lago calmo e vento sui 5 nodi) il Golfo di Desenzano ha fatto da splendido palcoscenico alla grande novità di questa edizione: due veleggiate perfettamente visibili dal lungolago che hanno coinvolto tutti gli ospiti e gli educatori della Fobap Anffas di Brescia, dell’Anffas di Desenzano-Rivoltella, e della Cooperativa C.D.D. Collaboriamo di Leno impegnati, non solo a bordo dei due J24, ma anche di alcune barche dei Soci del GND. Le vittorie sono andate a Commenda (con Mombelli, Bertoletti, Singh, Guerrini, e Giuseppe) e a Sfrantumata. (con Filosi, Rambotti, Strazzi, Oliosi e Aldofredi).
Ottimo come sempre il lavoro del Comitato di Regata (Roberto Belluzzo, Giuseppe Iaccarino, Mario Monti e Mario Valle), dei due osservatori dell’organizzazione impegnati a bordo dei J24 (Cesare Bresciani e Sergio Zumerle) e dei tanti volontari del Sodalizio presieduto da Gianluigi Zeni. Molto gradita la preziosa collaborazione con Iper, la grande I di Lonato del Garda (grazie alla sensibilità del Direttore Iper Roberto Pozzobon, del capo reparto Michela Bernardini, del responsabile vendite Giovanni Ghirardi e di tutti i cuochi) che, ogni giorno, ha realizzato per tutti i partecipanti deliziose pietanze gustate presso la sede del GN Dielleffe al rientro a terra dopo le regate. L’intero evento che si conferma ogni anno una meravigliosa realtà, si è avvalso anche del supporto di Cembre, Fondazione Banca San Paolo, Moreni Macchine Agricole, Veleria Be1 Eurosails e Ubi Banco di Brescia. Soddisfazione da parte degli equipaggi, dei loro educatori e parenti, dello staff del GND ma soprattutto dei rappresentanti delle Associazioni coinvolte (presenti alla premiazione Raffaele Bellantuono rappresentante dei genitori della Fobap Anffas Bs, Gianfranco Bertolotti presidente dell’Anffas Desenzano e Maddalena Bertoletti rappresentante del CDA della Coop. C.D.D. Collaboriamo Leno) per i progressi fisici e mentali ottenuti grazie a Svelare senza barriere. “Siamo molto contenti di far parte del progetto Svelare senza barriere che ci ha permesso di portare il nome dell’artigianato versiliese e il nostro marchio non solo sui campi di regata ma anche nel sociale.” hanno, inoltre, commentato i titolari della Veleria viareggina Be1 Eurosails che ha realizzato le vele utilizzate nelle regate e alcuni graditissimi gadget per i concorrenti come la vela in miniatura con tutte le firme dei partecipanti, consegnata ogni anno ai vincitori.





Dopo il successo della passata edizione di questa splendida iniziativa contraddistinta da tanto divertimento, impegno e solidarietà, anche quest’anno la premiazione si è svolta presso la sede del GNDielleffe e si è confermata una vera e propria festa nella quale sono stati premiati non solo i vincitori ma tutti i partecipanti. “Siamo molto grati a tutti coloro che hanno partecipato a questa edizione e alla premiazione: la loro presenza nella nostra nuova sede e la gioia negli occhi di tutti i partecipanti ci hanno ripagato degli sforzi richiesti nell’organizzare un Progetto come Svelare senza barriere, spronandoci a continuare in questa direzione.” ha commentato al termine della manifestazione un emozionato Gianluigi Zeni. Fra i graditissimi ospiti intervenuti alla premiazione l’Assessore Regionale Viviana Beccalossi, nata proprio a Desenzano del Garda, il Sindaco Rosa Leso e gli Assessori Antonella Soncini e Maurizio Maffi, il Sindaco di Leno Cristiana Tedaldi e il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Desenzano Vincenzo Zarba, da sempre vicino a questa iniziativa.
Le immagini e i filmati del VII Campionato Provinciale per velisti diversamente abili-Svelare senza barriere sono sul sito www.grupponauticodielleffe.it, sulla pagina Facebook: www.facebook.com/grupponauticodielleffe e sul canale YouTube (www.youtube.com/DIELLEFFE). Archiviato il Campionato, gli incontri di Svelare senza barriere proseguiranno ancora, ogni settima, per tutto il mese di ottobre per poi dare l’arrivederci al prossimo anno.
Ufficio stampa Gruppo Nautico Dielleffe: Paola Zanoni 335/5212943 - pzanoni@libero.it www.grupponauticodielleffe.it
Classifica finale
1 Squadra A (Leno 1): Manuel Borboni, Ermanno Bresciani, Angelo Boselli e Cesare Bresciani
2 Squadra G (Desenzano 1): Alessandro Bertolinelli, Davide Ruffoni, Giorgio Calanna e Sergio Zumerle
3 Squadra C (Leno 2): Lisa Guerrini, Luigi Cigala, Emanuela Mombelli e Sergio Zumerle
4 Squadra E (Leno 3): Lucrezia Bertoletti, Singh Ravinder, Emanuela Mombelli e Cesare Bresciani
5 Squadra F (Brescia 2): Fabio Falcone, Davide Gilberti, Roberto Giudice, e Sergio Zumerle
6 Squadra D (Brescia 1): Giancarlo de Ferrari, Felice Bellantuono, Riccardo Cerqui e Sergio Zumerle
7 Squadra B (Desenzano 2): Cristian Rambotti, Rosembert Strazzi, Marta Filosi, Sergio Zumerle


17/09/2014 18:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci