Si è chiuso oggi a Punta Ala il secondo Allenamento Nazionale dell’Alto Livello della classe Hansa 303. Otto gli atleti che sono scesi in acqua, seguiti dai tecnici Federali Filippo Maretti e Fabio Barbieri in una 5 giorni di allenamenti caratterizzati da condizioni impegnative con venti tra i 10 ed i 18 nodi. Ottima la progressione tecnica degli atleti che hanno beneficiato dell’esperienza di Antonio Squizzato e Marco Gualandris, due veterani della disciplina ed ex atleti Paralimpici.
Un ringraziamento particolare all’ospitalità dello Yachting Club Punta Ala e del Marina di Punta Ala per le infrastrutture e le imbarcazioni messe a disposizione.
Gli atleti convocati
Gualandris Marco (AVAS Lovere)
Squizzato Antonio (Canottieri Garda Salò)
Forastieri Carmelo (LNI Palermo)
Gulino Vincenzo (CV Crotone)
Quarta Andrea (Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa)
Riccio Massimiliano (Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa)
Galdi Valia (LNI Chiavari)
Atleti aggregati
Martolini Giorgio (YC Punta Ala)
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)