lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

ALTURA

Concluso il Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura 2017 “Trofeo Stroili"

concluso il campionato italiano assoluto vela 8217 altura 2017 8220 trofeo stroili quot
redazione


Con 8 prove disputate su 8 previste si è concluso ieri il Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura 2017 “Trofeo Stroili” organizzato dallo Yacht Club Hannibal in collaborazione con la Federazione Italiana Vela (FIV), l’Unione Vela d’Altura Italiana (UVAI) e il Comune di Monfalcone.
Edizione con numeri da record, 75 iscritti, livello tecnico delle imbarcazioni e degli equipaggi molto elevato, una macchina organizzativa che ha funzionato sia in mare che a terra, gli ingredienti principali dell’edizione 2017 del massimo appuntamento tricolore con la vela d’altura.
Prima della partenza dell’ultima prova, il Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, il Delegato Altomare FIV Donatello Mellina e il Presidente dell’Unione Vela d’Altura Fabrizio Gagliardi hanno incontrato gli armatori presenti per uno scambio di opinioni in quello che vorrebbero diventasse un appuntamento frequente tra i vertici e la base.
Così il Presidente Ettorre “Il Campionato 2017 ha beneficiato di condizioni meteo ideali, il numero elevato di imbarcazioni e l’alto livello tecnico sono il risultato di una ripresa del mondo della vela d’altura, cosa che siamo felici di constatare. La vela d’altura può diventare un trampolino per molti atleti dopo le classi olimpiche, creando una sinergia e portando un contributo importante nella crescita delnostro sport.”
Per l’ultima prova a calendario, il Golfo di Panzano ha riservato condizioni ideali: cielo terso e temperature tipicamente estive, con un vento di libeccio che non è mai mancato in questi giorni, di intensità intorno ai dieci nodi che ha consentito di assegnare icinque titoli nazionali. 
Nel Gruppo A, classe 0-1-2 Regata senza rivali Altair 3, Scuderia 50  di Sandro Paniccia (CV Portocivitanova), nella classe 1 Crociera-Regata vittoria per Duvetica Grey Goose di Naibo/Valente (YC Portopiccolo) e in Classe 2Crociera-Regata Morgan IV di Nicola De Gemmis (CC Barion). 
Nel Gruppo B in classe 3 Regata successo per l’equipaggio Mummy One Lab.Met di alessio Querin (YC Hannibal) e nella Crociera Lady Day di Corrado Annis (YC Adriaco).
 


FOTO: ANDREA CARLONI 


25/06/2017 12:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci