sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    cnsm    la duecento    52 super series    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

STAR

Concluso il 52° Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical Event I.S.C.Y.R.A.

concluso il 52 176 trofeo internazionale emilio benetti historical event
redazione

Dopo il nulla di fatto di venerdì e sabato a causa della pioggia battente e della completa assenza di vento, nella terza ed ultima giornata del 52° Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical Event I.S.C.Y.R.A. sono state finalmente portate a termine tre belle e coinvolgenti regate caratterizzate da una splendida giornata di sole, corrente (residuo della perturbazione dei giorni precedenti) e vento sui 7/10 nodi in aumento nella prova conclusiva quando si è anche reso necessario un cambio di percorso.
Le Star hanno così potuto dimostrare tutta la spettacolarità di questa intramontabile e affascinante Classe nella suggestiva cornice delle alpi Apuane, davanti a Viareggio: molto suggestivo lo spettacolo offerto nella terza prova, quando gli equipaggi hanno tagliato il traguardo tutti ravvicinati, in poco più di un minuto e mezzo, a riprova dell’altissimo livello tecnico dei partecipanti anche se a causa di alcune concomitanze in altre Classi, le barche in acqua sono state una ventina. Da sempre, infatti, il Trofeo Benetti richiama a Viareggio i nomi di spicco della vela nazionale ed internazionale: nel Palmares timonieri delle passate edizioni spiccano le cinque vittorie di Diego Negri, le quattro di  Silvio Santoni, di Vincenzo Locatelli e di Gianpiero Poggi, le tre  di Enrico Chieffi, e le due di Danilo Follie di Albino Fravezzi.
Soddisfazione per la riuscita di questa edizione e per la rinnovata collaborazione fra i due sodalizi nell’organizzare questo Trofeo (che ha assunto la qualifica di evento Classic grazie all'Iscyra e, successivamente, considerato anche Historical, permettendone la consacrazione a livello internazionale) da parte del Presidente del Club Nautico Versilia, Roberto Brunetti e del Presidente della Società Velica Viareggina, Paolo Insom. 
Il Trofeo venne istituito negli anni ‘60 da Maurizio Benetti, allora titolare con il fratello del cantiere MB Benetti, per ricordare il padre Emilio, uno dei personaggi più importanti della marineria viareggina, fondatore della dinastia di costruttori di velieri, barcobestia, rimorchiatori e mercantili che hanno fatto grande il nome di Viareggio in tutto il mondo.
Nel corso della cerimonia conclusiva sono stati premiati i primi cinque della classifica generale (Poggi-Corsi -master 5 punti; 1,1,3-, Balderi-Anguillesi -gran master7 punti; 4,2,1-, Ritucci-Ciotti -master AV Bracciano 16 punti; 9,5,2-, l’olimpico a Sidney nei 470 Paolo Lazzaro con Rocca -master LDB; 19; 2,7,10- e Mugnaini-Mugnaini -master SVV 19 punti; 7,4,8-), i vincitori di ogni singola prova (Giampiero Poggi con Manlio Corsi, protagonisti di una doppietta, e Antonio Balderi con Amerigo Anguillesi), il primo timoniere classificato categoria Master’s (Edoardo Possati-in regata con il prodiere Giachetti) e il primo timoniere classificato GrandMaster’s (Paolo Insom- in regata con il prodiere Silvio Dell’Innocenti). 
Il Trofeo Andrea Bandoni riservato al primo equipaggio classificato della Società Velica Viareggina è andato a Antonio Balderi e Amerigo Anguillesi mentre il Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical Event I.S.C.Y.R.A. (International Star Class Yacht Racing Association) è stato assegnato a Giampiero Poggi in regata con con Manlio Corsi. Con la tradizionale premiazione svoltasi nelle sale del Club Nautico Versilia è quindi calato il sipario anche su questa cinquantaduesima edizione di uno degli appuntamento più attesi della vela viareggina, non solo dai regatanti della Classe Star ma anche da tutti gli appassionati di Vela.
Molto apprezzata e gradita da tutti i partecipanti la cena di gala svoltasi sabato sera nelle sale del Club Nautico Versilia sotto l’attenta regia di Muzio Scacciati.
Un ringraziamento per la collaborazione e il supporto è stato rivolto al Comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio, Davide Oddoni e al segretario dell’Autorità portuale, Fabrizio Morelli.
Ottimo il lavoro svolto al Presidente del Comitato di Regata Carlo Tosi e dal Presidente del Comitato delle Proteste Riccardo Savorani, coadiuvati da Ermano Bertelli, Niccolò Ammannati e Carlo Tessi, e da tutto lo staff tecnico (Cesare, Mirko, Giampaolo, Andrea, Antonio, Muzio e Silvio).


06/06/2016 19:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci