La stagione velica dello Yacht Club Lignano si è conclusa come di consuetudine con l’ultima giornata del Campionato Autunnale della Laguna, quest’anno alla sua 29^ edizione: in quattro fine settimana si sono disputate complessivamente tre prove in condizioni meteorologiche varie, con oltre trecento velisti impegnati a bordo delle trentanove imbarcazioni partecipanti. La conclusione del Campionato è stata anche l'occasione ideale per presentare il neonato Consorzio NARC – North Adriatic Rating Circuit Training Stages & Circuit Race - che, con ben otto circoli impegnati a condividere l’esperienza organizzativa, nel 2018 proporrà un cospicuo circuito di regate per le barche a rating nel Friuli Venezia Giulia.
Per quanto riguarda classifica generale ORC del 29° Campionato Autunnale - divisione regata - vittoria dello Swan 42 Sheera di Maurizio Poser (DV Sistiana, 3-2-1); in “Crociera" del J109 Sagola 60 di Minozzi (SVOC, 8-1-5). I vincitori delle rispettive classi Open sono stati: “Brava" di Pison (LNI Monfalcone, 1-1-2); “Dara" 3- lo Sly 42 di Morelli (YC Lignano, 2-1-1); “Marinariello" di De Bona (YC Lignano, 1-1-1); "William B" di Bottecchia (SVOC, 2-2-2); “Raira" di Nicolè (YC Lignano, 1-1-1) e “Furkolkjaaf" di Polo (CVAM, 2-2-1). Il Trofeo del Diporto è stato vinto nella prevista suddivisione per classi da "Lady Killer" di Solimbergo (Treviso SC, 2-1-1), da "Città di Fiume II" di Tuchtan (CDVenezia, 1-1-1), da "Nuvola di Barison" (CDVenezia, 1-1-1) e da “Lupaccio" di Zuccolo (CVAM, 1-1-1). Le premiazioni svolte nella sede dello Yacht Club Lignano in Sala Darsena di Lignano Sabbiadoro alla presenza dell’assessore allo sport Alessandro Marosa, del Presidente della XIII zona FIV Federazione Italiana Vela Adriano Filippi, della rappresentante dell’UVAI (Unione Vela Altura Italiana) Emilia Barbieri, di Nicola Sironi per l’Orc international e di Paola Piovesana per Marina Punta Faro- da sempre culla della manifestazione- sono state anche l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno permesso lo svolgimento della manifestazione, dal Comitato di Regata presieduto da Ottavio Puntin e Dario Motz allo staff in acqua formato dai volontari dello Yacht Club Lignano, dagli istruttori dello stesso circolo agli Ufficiali di regata: tutti pronti a cogliere il vento nel momento giusto e vivere il mare e la vela anche in autunno. Efficiente, preziosa e puntuale anche l’opera del Comitato delle Proteste presieduto da Tullio Giraldi.
L’organizzazione della manifestazione è stata possibile grazie al supporto di aziende che affiancano lo Yacht Lignano: Marina Punta Faro e Marina Sant’Andrea, La Marca vini e Spumanti, Banca di Cividale, East Wind, Bolina Sail, Distilleria Bepi Tosolini, WD-40.
photo courtesy: Andrea Carloni©
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat