Ultima giornata di regate per i CICO 2014, i Campionati Italiani Classi Olimpiche che quest’anno di sono disputati a Loano (Savona) e a Riva del Garda (Trento).
CICO Loano
Giornata finale senza vento a Loano, per un Campionato condizionato dal meteo: oggi il comitato di regata ha atteso invano il vento fino alle 15:30, poi è stato costretto dalla bonaccia ad alzare bandiera bianca. Niente regate quindi e classifiche invariate rispetto ieri, con i titoli Italiani che sono andati a Francesco Porro e Caterina Marianna Banti del Circolo Canottieri Aniene tra i Nacra 17 (secondi Francesco Sabatini-Marcella Mamusa e terzi David Bondì-Laura Marimon, tutti del CC Aniene), a Uberto Crivelli Visconti e Gianmarco Togni del Circolo del Remo e della Vela Italia tra i 49er (secondi Jacopo Plazzi-Umberto Molineris del CC Aniene e terzi Giorgio e Francesco Pantzarzis del Circolo della Vela Bari), ad Ottavia Raggio e Paola Bergamaschi del Circolo Velico La Spezia tra i 49er FX (seconde Giulia Genesio e Francesca Volpi del Circolo Nautico Loano e terze Martina Castagna e Lucia Miani della Fraglia Vela Riva), ad Antonio Squizzato della Canottieri Garda Salò nel 2.4 mR maschile (secondo Angelo Boscolo del CV Faro Piave Vecchia e terzo Nicola Redavid della LNI di Milano), a Rossella Mengascini dell’ASD Liberi nel vento nel 2.4 mR femminile (seconda Elena Polo D’Ambrosio della LNI di Milano e terza Giovanna Ghidetti del Club del Mare Diano Marina), a Giorgio Poggi delle Fiamme Gialle nei Finn (secondo Filippo Baldassari delle Fiamme Gialle e terzo Alessandro Vongher del CN San Vincenzo). Titoli italiani anche per Elena Berta e Giulia Paolillo del CC Aniene nel 470 femminile (seconde Roberta Caputo-Alice Sinno del CC Aniene e terze nonché prime Juniores Cecilia Zorzi-Bianca Caruso del Circolo Vela Arco) e a Francesco Rebaudi-Matteo Ramian dello Yacht Club Italiano nel 470 maschile (secondi Niccolò Bertola-Jacopo Izzo dell’Aeronautica Militare e terzi Gabrio Zandonà-Andrea Trani della Marina Militare).
Il CICO è stato organizzato su delega della FIV dal Circolo Nautico Loano con lo Yacht Club Marina di Loano, il Circolo Nautico Andora, il Circolo Nautico Al Mare di Alassio e il Circolo Nautico del Finale, con il patrocinio del Comune di Loano, Regione Liguria e Fondazione De Mari, e con Marina di Loano come sede.
Qui le classifiche finali: www.cicoloano.it/classifiche2014
CICO Riva del Garda
Ultima giornata di regate a Riva del Garda per le classi Laser Standard e Radial, che hanno concluso il Campionato disputando altre due prove con un'Ora d’intensità media.
Come l'anno scorso, i Campioni Italiani sono Francesco Marrai delle Fiamme Gialle tra i Laser Standard e Silvia Zennaro della Compagnia della Vela di Venezia tra i Radial.
Nella classe Standard, Alessio Spadoni (CC Aniene) ha iniziato la giornata alla grande vincendo la prima prova (la sesta del campionato) davanti a Robert Scheidt (CV Torbole), mentre Enrico Strazzera (YC Cagliari) è incappato in una bandiera nera in partenza. In questa prima prova di giornata, Francesco Marrai ha chiuso al quarto posto dietro l'ungherese Benjamin Vadnai. Con un vento in calo, la seconda prova è stata caratterizzata da un bel duello tra Scheidt e Marrai, scena vista più volte durante questi campionati. Il campione brasiliano ha avuto la meglio e ha vinto l'ultima prova davanti a Marrai, assicurandosi il primo posto overall, ma l'atleta delle Fiamme Gialle ha conquistato il suo quarto titolo Italiano Laser Standard, il secondo consecutivo. Alessio Spadoni si è classificato secondo dopo aver disputato un bel campionato, peccando soltanto di un po' di regolarità, mentre Enrico Strazzera è terzo, dopo un'ultima giornata da dimenticare (una squalifica e un 18mo). Qui le classifiche complete della classe Laser Standard:
www.fragliavelariva.it/sites/default/files/regatta/r1598-result-f3406.htm
Nella classe Radial, la vincitrice overall è risultata la lituana Gintare Scheidt del CV Torbole, nonostante un'ultima giornata meno brillante degli altri giorni. Con una vittoria nella prima prova di oggi e un ottavo posto, Silvia Zennaro della Compagnia della Vela di Venezia si è aggiudicata il suo secondo titolo italiano consecutivo (dopo 5 titoli nazionali nella classe Europa). Al secondo posto Joyce Floridia (Fraglia Vela Riva) che ha completato la sua rimonta superando la turca Donertas e Martha Faraguna (Yacht Club Adriaco), che si è dovuta accontentare del terzo posto.
Assegnati anche i titoli Under 21, andati a Zeno Gregorin della Società Velica Oscar Cosulich (secondo Simone Salvá del Circolo Nautico Brenzone e terzo Rocco Cislaghi del Planet Sail Bracciano) tra gli Standard, e a Joyce Floridia davanti a Martha Faraguna e Valentina Balbi dello Yacht Club Italiano. Qui le classifiche complete della classe Laser Radial: www.fragliavelariva.it/sites/default/files/regatta/r1598-result-f3407.htm
Il CICO di Riva è stato organizzato, sempre su delega della FIV, dalla Fraglia Vela di Riva del Garda.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata