mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

INVERNALE

Conclusa la prima parte del Campionato Invernale di Roma

conclusa la prima parte del campionato invernale di roma
redazione

Si è conclusa con un’altra bella prova la prima parte del Campionato Invernale di Roma – Trofeo Città di Fiumicino, organizzato dal Circolo Velico di Fiumicino in collaborazione con il Nautilus Yacht Club.
Anche questa domenica,  grazie alla competenza del CdR presieduto da Luciano Crocetti, riconosciuto dalla FIV del Lazio ufficiale di regata dell’anno per la IV zona, si è svolta la terza prova del Campionato invernale, ultima regata del 2017.
Il CdR è riuscito a interpretare al meglio le condizioni meteo e a sfruttare l’unica finestra utile della giornata consentendo di portare a termine una prova non facile. Alle 10:00 è stata data la partenza al raggruppamento regata e a seguire alle altre flotte, con vento già teso oltre i dieci nodi e onda. Le condizioni di vento e di freddo intenso hanno messo a dura prova gli equipaggi. Durante la prova la pressione è salita repentinamente e il moto ondoso è aumentato, il CdR è intervenuto riducendo il percorso, garantendo in questo modo la sicurezza dei partecipanti, ma permettendo a tutti i raggruppamenti di concludere la prova. 
 “Siamo usciti in mare ma avevamo qualche dubbio di riuscire a portare a casa la prova  - ha commentato Luciano Crocetti, presidente del CdR – le previsioni meteo infatti preannunciavano forte vento da scirocco e mare formato, alle 10:00 invece avevamo ancora condizioni ottimali e pertanto abbiamo dato il via alla prova e seppur con un percorso leggermente ridotto, anche questa giornata si è conclusa con una prova valida per tutti i raggruppamenti”. 
Dopo la regata gli equipaggi e gli organizzatori si sono ritrovato presso la sede del CVF per il tradizionale brindisi e scambio di auguri di buone feste e per darsi appuntamento il 7 gennaio alla ripresa del Campionato.
Nella classifica ORC, Regata1 Mart d’Este di Edoardo Lepre si piazza al primo posto davanti a Sly Fox di Pino Raselli e a Wamax di Giovanni di Cosimo, che comanda la classifica dopo tre prove. In Regata2 primo si aggiudica la prova Timbactu di Sergio Calabrese, prima anche in classifica generale; al secondo posto Amapola dell’associazione CVR Anemos, seguito da Madifra II di Brunori Maurizio Nel raggruppamento ORC Crociera  primo Zucchero e Cannella di Enzo Cittadini, che conferma l’ottima condizione con il primo posto anche in classifica generale;  secondo Itahdueo H2O di Massimo Amodei e terzo posto per Pepe di Pier Mario Bozzuffi.
La classifica IRC Regata1 vede al primo posto Wamax di Giovanni di Cosimo in testa anche nella classifica generale, seguito da Splendida Stella di Paolo Cavarocchi e da Nautilus XM di Pino Stillitano. In Regata2 primo Sly Fox di Pino Raselli primo anche nella classifica dopo tre prove, piazza d’onore per Old Fox di Paolo Colangelo, seguito da 1Sail di Stefano Cassiani.  Nel raggruppamento Crociera1 primo Breeze di Francesco Smeriglio Kerkyra III di Rossi Fabrizio, secondo posto per Pepe di Pier Mario Bozzuffi, che è in testa alla classifica generale e in terza posizione Eulimene di Emanuele Fois. In Crociera2 in testa alla classifica di giornata e a quella generale Lysithea di Roberto Bocci, al secondo posto della prova di giornata Zucchero e Cannella di Enzo Cittadini e terzo Baralla dell’associazione CVR Anemos. Si aggiudica la prova delle Vele bianche Ummagumma di Antonio Stellato, seguito al secondo posto da Akela di Paolo Vettor e al terzo da Trip di MauroTripiciano, che detiene il primo posto in classifica generale.
Sul sito del CVF sono pubblicati i dati tracciamento della prova, il sistema consente di rivedere la propria regata corredata dei dati di navigazione e quella degli altri partecipanti.


12/12/2017 10:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci