mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

INVERNALE

Campionato Invernale Circeo: due regate con vento di circa 10 nodi

campionato invernale circeo due regate con vento di circa 10 nodi
redazione


Il Circeo regala un'altra bellissima giornata di vela ai partecipanti del Campionato Invernale, organizzato dal Circeo Yacht Vela Club con la collaborazione della COOPERATIVA CIRCEO PRIMO e AMUNDI ASSET MANAGEMENT e con il supporto tecnico di M2O MARINE, della Veleria MURPHY & NYE, dei Cantieri Navali GIOMAR e PAOLO SIMEONE di Formia.
Il Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo, ha portato a termine ben due regate, portando il numero di prove disputate a 10. Le regate si sono svolte con un vento di circa 10 nodi proveniente da ovest uniformemente steso e ben stabile fin dalla tarda mattinata. Dal punto di vista tattico leggermente favorito il lato destro del campo di regata, scelta seguita dai tattici più esperti.
Il commento dell’armatore di CAVALLO PAZZO vincitore di giornata.
“Meravigliosa giornata di sole, abbiamo scelto il lato destro del campo di regata, confidando nei rinforzi a terra determinati dalla particolare orografia del Monte Circeo, con venti provenienti dal quadrante ovest. La scelta ci ha premiato consentendoci di conquistare e mantenere la testa del gruppo fino all'arrivo, seguiti da Pino Stillitano, al timone di Thariba, che ci ha impegnato con ingaggi tattici di ottimo livello”.
Le Classifiche di giornata vedono in IRC 1 primo CAVALLO PAZZO l'X35 di Enrico Danielli, secondo TWINS dei fratelli GEMINI, terzo TAHRIBA l’Elan E5 dello skipper Francesco Di Diodato portacolori del Nautilus Yacht Club con al timone Pino Stillitano. In IRC2 primo FILODONDA di Pilichi Tramparulo, secondo SOLARIA AGAIN di Monterastrelli e terzo VISOVIS di Magliozzi. In ORC primo CAVALLO PAZZO, secondo TWINS, terzo TAHRIBA. Nel raggruppamento Crociera si impone su tutti NANO MATTO, il Bavaria 34 della Famiglia Carpitelli, secondo AQUEROL, il Bavaria 42 di Franco Minchella e terzo CIAO VENTO di Pasciutto. Nella seconda prova di giornata: In IRC 1 primo CAVALLO PAZZO, secondo TAHRIBA, terzo TWINS. In IRC2 primo FILODONDA, secondo VISOVIS, terzo GUNBOAT RANGIRIRI di Masucci. In ORC primo CAVALLO PAZZO, secondo TAHRIBA, terzo TWINS. Nel raggruppamento Crociera primo NANO MATTO, secondo AQUEROL, terzo CIAO VENTO. 
La classifica generale dopo 10 prove e 2 scarti vede in IRC1 1) CAVALLO PAZZO 2) TAHRIBA, 3)TWINS; Classifica Generale IRC2 1)FILODONDA, 2) LOUCURA, 3) GUNBOAT RANGIRIRI; Classifica generale ORC 1) CAVALLO PAZZO, 2) TAHRIBA 3)TWINS ; Classifica generale Crociera 1)NANO MATTO, 2)ACQUEROL, 3)CIAOVENTO. Numerosi gli eventi collaterali organizzati dal Circeo Yacht Vela Club in occasione del week end di regata e nel doporegata tenutosi nella Deck House di M20 MARINE, dove sono stati consegnati i premi messi a disposizione dai partners tecnici PORT ROYAL MARINE, MYWINESTORE e SOTTOVENTO YACHTING WEAR. Nella giornata di sabato è stato svelato il format delle regate previste durante la SETTIMANA VELICA DEL CIRCEO in programma dal 2 al 6 Maggio, si alterneranno regate sulle boe con percorso a bastone nel tratto di costa antistante il Promontorio del Circeo a regate offshore con percorsi intorno le straordinarie Isole Pontine di Ventotene, Ponza e Palmarola. Appuntamento per la prossima giornata al Circeo l’11 febbraio


29/01/2018 09:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci