La terza ed ultima giornata della Meta Energia wine Cup - Tadmor Challenge si è conclusa con una grintosa "maestralata" che ha soffiato con raffiche fino a 25 nodi e onde di due metri, mettendo a dura prova tutti gli equipaggi, entusiasti, una volta tornati in porto, per essersi impegnati e divertiti.
La giornata di ieri, prevedeva regate a bastone, a sud del porto di Marsala,
andiamo per ordine:
In classe A, Nino di Massimo Licata, timonata da Peppe Fornich, con due secondi posti si conferma leader nella classifica overall e quindi anche in classe A. Con due primi posti di giornata è "La Roby" di Roberto Randazzo a conquistare il 2° posto, 3° è Bonito con l'equipaggio di "Sail & Sailing" fra tutti Giacomo Borruso e Felice Bondice, timoniere e tattico, regatando con regolarità.
In Classe, B "Dieci e Lode" di Giacomo Venezia non riesce a pagarsi i compensi, ma grazie ai risultati delle giornate precedenti, mantiene il 1° posto, al 2° posto "Mia" di Massimiliano Mazzella che pur soffrendo le condizioni impegnative riesce a tenere dietro di se "Lula" di Gaspare Perricone che conquista il 3° posto.
Per il Platu25, a vincere è la barca campione del mondo, "Euz II Monella Vagabonda" di Lanera Francesco, al 2° posto "Five For Fighting" di De Bellis Vitti Tommaso, al 3° posto il promettente equipaggio Marsalese di "Poquito Junior" composto da Giuseppe Alagna, Mario Noto, Mario Alagna, Walter Petitto e Danilo Margiotta, che malgrado siano dei novizi in questa classe stanno confermando le loro potenzialità già espresse con le vittorie al campionato invernale di Palermo ed al Nazionale d'area organizzato proprio in queste acque meno di un mese fà dallo Y.C. Marsala.
Al termine, durante le premiazioni, la chiusura con le parole del Presidente di FareAmbiente Marsala, e mente organizzativa dell'evento, Giancarlo Montesano, nel rinnovare un sentito ringraziamento a tutti I partecipanti, coloro che hanno collabarato per realizzare a tempo di record questa "doppia manifestazione" che ha messo le fondamenta per un'appuntamento fisso nelle acque di Marsala, pronti per iniziare I lavori in vista del 2014.
Per il prezioso lavoro fatto si ringrazia il Comitato Sicilia Sailing Week, Almond per il supporto logistico, Cantiere Polaris per l'ospitalità, F.lli della Costa Tavola di Marsala per il trofeo, Cantine Intorcia, amministrazione comunale ed ovviamente il Main Sponsor METAENERGIA.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro