lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

WINDSURF

Conclusa a Cagliari la Nazionale Windsurfer

Si è svolta in due giornate baciate dal sole e dal vento, la Nazionale Windsurfer di Cagliari organizzata dal Windsurfing club al Poetto. Sul campo di regata, una bolina di mezzo miglio per i 60 partecipanti impegnati in 5 prove, dominio assoluto del piombinese Alessandro Torzoni, con tre primi e un sesto, seguito dal romano Luca Frascari, primo della categoria leggeri. A Torzoni, come già nel 2021, è stato assegnato il Trofeo Gian Franco Gessa. Accesa la competizione tra le 10 donne iscritte, tra cui ha avuto la meglio Giulia Clarkson, già vincitrice del Trofeo Gessa nel 2020.

Di rilievo la presenza di numerosi giovani e giovanissimi, che solitamente regatano nelle classi Tecno293 o nella classe olimpionica IQFoil, che hanno tenuto testa ad alcuni fra i veterani inossidabili della Windsurfer. Tra questi, ottima la prestazione di Giorgio Falqui Cao, che si aggiudica il secondo posto tra i leggeri davanti al romano Francesco Pavolini; Enrico Nicola, ottavo di categoria e terzo degli under 19, Teresa Medde, seconda delle donne e quarta fra gli under 19, Angelina Medde, quarta tra le donne e quinta tra gli under 19, Annina Cocco, che nella giornata odierna ha piazzato un secondo assoluto, seconda tra gli under 15 dopo Pierluigi Caproni, primo di categoria. Tra i sardi, podio anche per Davide Gessa, figlio di Gian Franco, che ha ottenuto un combattuto secondo posto nella categoria pesanti.

Frizzante la prima giornata di sabato, con un maestrale tra i 15 e i 20 nodi che ha premiato chi ha scelto la parte destra nel campo, nonostante le variazioni notevoli della direzione del vento molto rafficato.
Condizioni diversissime nella giornata di domenica, quando si è dovuto attendere l'ingresso del vento da sud, che ha permesso lo svolgimento di un'unica prova e costretto i giudici ad annullare la seguente durante la prima bolina.

"Il Poetto di Cagliari si riconferma un ottimo campo di regata, dichiara i presidente del Wcc Roberto Festa. "Ottima l'organizzazione del Wcc e l'indefesso lavoro dei giudici, dei tecnici e degli addetti alla sicurezza che hanno permesso a tutti di regatare in serenità, esprimendo al meglio le proprie tecniche e tattiche di regata".


27/03/2023 11:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci