Al Motor Show di Bologna, venerdì 12 dicembre, la direzione di Volvo Auto Italia, non solo premierà i vincitori della Volvo Cup 2008, i giovanissimi della classe Optimist e i “grandi” della classe Melges 24, ma presenterà il nuovo programma del circuito 2009.
Dopo una stagione caratterizzata dal Volvo Melges 24 World Championship di Porto Cervo e dalla splendida esperienza del Campionato Italiano a Cagliari, dove la Volvo Cup è stata coinvolta nell’entusiasmo dei festeggiamenti cittadini del Santo Patrono, Volvo Italia si appresta a lanciare un circuito rinnovato nei contenuti e sempre più vicino allo spirito di Volvo stessa.
Il circuito 2009 non solo entrerà nei porti turistici con una presenza significativa e fortemente caratterizzata, ma, sulla scorta dell’esperienza dello scorso anno, si immergerà nel contesto cittadino, portando la vela in mezzo alla gente.
Questi i nomi dei velisti premiati:
Melges 24
1° SUI 521 Blu Moon - Flavio Favini - Franco Rossini
2° ITA 716 Saetta - Nicolò Bianchi - Sailing Team Nose
3° ITA 638 Marchingenio - Nicola Celon- Giorgio Marchi
4° ITA 722 Alina - Luca Valerio - Maurizio Abbà
5° ITA 727 Pilot Italia - Alberto Bolzan- Gianni Catalogna
6° ITA 742 Alfa Spider - Gabriele Benussi - Edo e Vanni Pavesio
7° ITA 574 On Line Sim Firebolt - Roberto Martinez - Carla Ubertalli
8° ITA 735 Altea - Andrea Racchelli - Andrea Racchelli
9° ITA 664 Maidollis - Giovanni Pizzati - Gianluca Perego (Corinthian)
10° ITA 730 Etabeta - Luca Bursic - Paolo Testolin
Melges 24 – categoria Corinthian
1° ITA 664 Maidollis - Giovanni Pizzati - Gianluca Perego
2° SWE 532 Rocad Racing - Mikael Lindquist - Ingemar Sundsted
3° SLO 689 River Stone - Alessandro Bagnoli - Mitja Kosmina
4° ITA 567 Conte of Florence - Andrea Magni - Arturo Mazzanti/ M.Vip
5° ITA 608 Mas Amantes 608 - Enrico Sinibaldi - Renato Vallivero
6° NOR 554 Terra Eiendoms - Oyvind Peder Jahre - Oyvind Peder Jahre
7° SUI 382 Zerotwo - Michael Good - Michael Good
8° ITA 682 Dumbo - Giovanni Debiasi - Giovanni Debiasi
9° ITA 581 Big Bamboo - Marco Schirato - Daniele Sereni
10° ITA 585 585 - Paolo Brescia - Paolo Brescia
Optimist – categoria Juniores
1° Gasparini Angelo
2° Rebaudi Francesco
3° Bonan Mirto
4° Perini Gian Maria
5° Cima Francesco
6° Botticini Ettore
7° Frazza Francesca
8° Letizia Sara
9° Savorani Lapo
10° Pescini Alfonso
11° Ambrosio Francesco
12° Cavalli Giacomo
13° Stipa Sebastiano
Optimist . categoria Cadetti
1° Brichetti Francesco
2° Fornasari Federico
3° Pontoni Maria Hilora
4° Luzzago Pietro
5° Samperi Pietro
6° Carlucci Marco
7° Trevisan Elena
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti