venerdí, 7 novembre 2025

VOLVO CUP 2009

Con Volvo la vela al Motor Show di Bologna

Al Motor Show di Bologna, venerdì 12 dicembre, la direzione di Volvo Auto Italia, non solo premierà i vincitori della Volvo Cup 2008, i giovanissimi della classe Optimist e i “grandi” della classe Melges 24, ma presenterà il nuovo programma del circuito 2009.
Dopo una stagione caratterizzata dal Volvo Melges 24 World Championship di Porto Cervo e dalla splendida esperienza del Campionato Italiano a Cagliari, dove la Volvo Cup è stata coinvolta nell’entusiasmo dei festeggiamenti cittadini del Santo Patrono, Volvo Italia si appresta a lanciare un circuito rinnovato nei contenuti e sempre più vicino allo spirito di Volvo stessa.
Il circuito 2009 non solo entrerà nei porti turistici con una presenza significativa e fortemente caratterizzata, ma, sulla scorta dell’esperienza dello scorso anno, si immergerà nel contesto cittadino, portando la vela in mezzo alla gente.
Questi i nomi dei velisti premiati:

Melges 24
1° SUI 521 Blu Moon - Flavio Favini - Franco Rossini
2° ITA 716 Saetta - Nicolò Bianchi - Sailing Team Nose
3° ITA 638 Marchingenio - Nicola Celon- Giorgio Marchi
4° ITA 722 Alina - Luca Valerio - Maurizio Abbà
5° ITA 727 Pilot Italia - Alberto Bolzan- Gianni Catalogna
6° ITA 742 Alfa Spider - Gabriele Benussi - Edo e Vanni Pavesio
7° ITA 574 On Line Sim Firebolt - Roberto Martinez - Carla Ubertalli
8° ITA 735 Altea - Andrea Racchelli - Andrea Racchelli
9° ITA 664 Maidollis - Giovanni Pizzati - Gianluca Perego (Corinthian)
10° ITA 730 Etabeta - Luca Bursic - Paolo Testolin

Melges 24 – categoria Corinthian
1° ITA 664 Maidollis - Giovanni Pizzati - Gianluca Perego
2° SWE 532 Rocad Racing - Mikael Lindquist - Ingemar Sundsted
3° SLO 689 River Stone - Alessandro Bagnoli - Mitja Kosmina
4° ITA 567 Conte of Florence - Andrea Magni - Arturo Mazzanti/ M.Vip
5° ITA 608 Mas Amantes 608 - Enrico Sinibaldi - Renato Vallivero
6° NOR 554 Terra Eiendoms - Oyvind Peder Jahre - Oyvind Peder Jahre
7° SUI 382 Zerotwo - Michael Good - Michael Good
8° ITA 682 Dumbo - Giovanni Debiasi - Giovanni Debiasi
9° ITA 581 Big Bamboo - Marco Schirato - Daniele Sereni
10° ITA 585 585 - Paolo Brescia - Paolo Brescia

Optimist – categoria Juniores
1° Gasparini Angelo
2° Rebaudi Francesco
3° Bonan Mirto
4° Perini Gian Maria
5° Cima Francesco
6° Botticini Ettore
7° Frazza Francesca
8° Letizia Sara
9° Savorani Lapo
10° Pescini Alfonso
11° Ambrosio Francesco
12° Cavalli Giacomo
13° Stipa Sebastiano

Optimist . categoria Cadetti
1° Brichetti Francesco
2° Fornasari Federico
3° Pontoni Maria Hilora
4° Luzzago Pietro
5° Samperi Pietro
6° Carlucci Marco
7° Trevisan Elena




01/12/2008 22:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci