Italianyachtmasters, l'Associazione dei Comandanti Italiani di navi da diporto fondata nel marzo 2013, organizza il suo meeting, il ‘Captain’s day’, il prossimo 13 ottobre presso lo Yacht Club Marina di Loano.
A un anno dal primo appuntamento ufficiale che si era tenuto nell’ottobre 2013 sempre presso lo YCML, sede dell'associazione Italianyachtmasters, i Comandanti italiani delle navi da diporto tornano a riunirsi insieme alle aziende di riferimento del settore per confrontarsi con il mercato e per un bilancio sul primo anno di attività.
Negli ultimi dodici mesi il numero di adesioni all'associazione è raddoppiato, nonostante gli elevati standard e i requisiti richiesti per l'ammissione. Inoltre il consiglio direttivo di Italianyachtmasters ha deciso di accogliere tra le sue fila anche i Primi Ufficiali, che sono un ulteriore esempio di eccellenza italiana nel mondo e rappresentano una categoria di professionisti strategica nelle dinamiche del mercato delle navi da diporto.
I membri di Italianyachtmasters hanno avuto l'opportunità di partecipare a numerosi workshop organizzati per consentire loro di essere sempre tecnicamente aggiornati e di offrire ai propri clienti i necessari standard di professionalità e di sicurezza. Tra questi hanno avuto particolare rilevanza il corso di meteorologia organizzato in collaborazione con Navimeteo, che si è tenuto presso lo Yacht Club Marina di Loano, e il corso sui sistemi di rivelazione incendio in collaborazione con Martec, svoltosi sempre presso YCML.
Inoltre l’associazione ha organizzato una serie di seminari tematici con l'intento di creare e rafforzare le sinergie tra i principali operatori del settore nautico come Fraser Yachts, Zoo Yachts, Vship e Burgess.
Italianyachtmasters è stata invitata a una serie di eventi tra cui: il Monaco Yacht Show, l’Amsterdam GF 2013, lo Yare 2013, la conferenza di grandi porti della Riviera, e La Grande Nautica dell'Argentario, dove ha rappresentato la categoria degli Yacht Master italiani.
Il gruppo dei Primi Ufficiali, da parte sua, ha contribuito alla redazione un elenco di corsi in materia di sviluppo della professionalità a bordo, che faranno parte del Super Yachts Academy Program PTP Navigo organizzato dalla Regione Toscana, di cui Italianyachtmasters è partner.
Molti inoltre gli incontri istituzionali che hanno avuto luogo con i rappresentanti del governo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per migliorare le problematiche burocratiche, che troppo spesso generano seri ostacoli per la professione.
Infine, l'associazione Italianyachtmasters ha offerto un’opportunità unica agli studenti dell'Istituto Nautico in Toscana: grazie, infatti, alla disponibilità dei Comandanti, per la prima volta in assoluto gli studenti sono stati invitati a bordo delle navi da diporto per un breve stage, che ha consentito loro di fare una preziosa esperienza sul campo.
"Italianyachtmasters fonda le sue basi sulla trentennale esperienza del suo consiglio direttivo e ha come obiettivo principale quello di migliorare costantemente le competenze e la professionalità dei suoi membri, aiutandoli a diventare leader in questa professione" - ha dichiarato il comandante Gino Battaglia, membro del consiglio direttivo dell’associazione - “Siamo impazienti di incontrare i più importanti rappresentanti internazionali del settore delle navi da diporto, per condividere con loro i nostri pensieri, le idee e tutti i contenuti delle nostre attività nel corso del secondo "Captain’s day" che si terrà il 13 ottobre presso lo Yacht Club Marina di Loano “.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom