giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

ATTUALITÀ

I Comandanti Italiani di Italianyachtmasters a convegno allo Yacht Club Marina di Loano

Italianyachtmasters, l'Associazione dei Comandanti Italiani di navi da diporto fondata nel marzo 2013, organizza il suo meeting, il ‘Captain’s day’, il prossimo 13 ottobre presso lo Yacht Club Marina di Loano.
A un anno dal primo appuntamento ufficiale che si era tenuto nell’ottobre 2013 sempre presso lo YCML, sede dell'associazione Italianyachtmasters, i Comandanti italiani delle navi da diporto tornano a riunirsi insieme alle aziende di riferimento del settore per confrontarsi con il mercato e per un bilancio sul primo anno di attività.
Negli ultimi dodici mesi il numero di adesioni all'associazione è raddoppiato, nonostante gli elevati standard e i requisiti richiesti per l'ammissione. Inoltre il consiglio direttivo di Italianyachtmasters ha deciso di accogliere tra le sue fila anche i Primi Ufficiali, che sono un ulteriore esempio di eccellenza italiana nel mondo e rappresentano una categoria di professionisti strategica nelle dinamiche del mercato delle navi da diporto.

I membri di Italianyachtmasters hanno avuto l'opportunità di partecipare a numerosi workshop organizzati per consentire loro di essere sempre tecnicamente aggiornati e di offrire ai propri clienti i necessari standard di professionalità e di sicurezza. Tra questi hanno avuto particolare rilevanza il corso di meteorologia organizzato in collaborazione con Navimeteo, che si è tenuto presso lo Yacht Club Marina di Loano, e il corso sui sistemi di rivelazione incendio in collaborazione con Martec, svoltosi sempre presso YCML.
Inoltre l’associazione ha organizzato una serie di seminari tematici con l'intento di creare e rafforzare le sinergie tra i principali operatori del settore nautico come Fraser Yachts, Zoo Yachts, Vship e Burgess.

Italianyachtmasters è stata invitata a una serie di eventi tra cui: il Monaco Yacht Show, l’Amsterdam GF 2013, lo Yare 2013, la conferenza di grandi porti della Riviera, e La Grande Nautica dell'Argentario, dove ha rappresentato la categoria degli Yacht Master italiani.
Il gruppo dei Primi Ufficiali, da parte sua, ha contribuito alla redazione un elenco di corsi in materia di sviluppo della professionalità a bordo, che faranno parte del Super Yachts Academy Program PTP Navigo organizzato dalla Regione Toscana, di cui Italianyachtmasters è partner.
Molti inoltre gli incontri istituzionali che hanno avuto luogo con i rappresentanti del governo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per migliorare le problematiche burocratiche, che troppo spesso generano seri ostacoli per la professione.

Infine, l'associazione Italianyachtmasters ha offerto un’opportunità unica agli studenti dell'Istituto Nautico in Toscana: grazie, infatti, alla disponibilità dei Comandanti, per la prima volta in assoluto gli studenti sono stati invitati a bordo delle navi da diporto per un breve stage, che ha consentito loro di fare una preziosa esperienza sul campo.

"Italianyachtmasters fonda le sue basi sulla trentennale esperienza del suo consiglio direttivo e ha come obiettivo principale quello di migliorare costantemente le competenze e la professionalità dei suoi membri, aiutandoli a diventare leader in questa professione" - ha dichiarato il comandante Gino Battaglia, membro del consiglio direttivo dell’associazione - “Siamo impazienti di incontrare i più importanti rappresentanti internazionali del settore delle navi da diporto, per condividere con loro i nostri pensieri, le idee e tutti i contenuti delle nostre attività nel corso del secondo "Captain’s day" che si terrà il 13 ottobre presso lo Yacht Club Marina di Loano “.


11/10/2014 23:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci