A Colico la Vela non si ferma. Anche se la "stagione" è agli sgoccioli, la voglia di Vela non finisce mai.
E quindi domenica 12 ottobre PerSport SSD - società che da oltre 10 anni promuove la Vela (e non solo) nel comune altolariano - ha organizzato la quarta, ed ultima, Regata Sociale Open della stagione.
Più open che mai, vista la partecipazione di equipaggi da altri circoli del lago (Yacht Club Como, Circolo Vela Cernobbio e Orza Scuola Vela) che hanno reso ancora più partecipata la consueta giornata di festa.
Sono scesi in acqua oltre 30 giovani e giovanissimi velisti, suddivisi nelle classi Optimist ed RS Feva.
Anche il lago aveva evidentemente voglia di far festa, ed ha regalato ai regatanti una giornata di Breva sostenuta (stabilmente oltre 15 nodi e con raffiche oltre i 20) che ha reso la navigazione impegnativa per molti, con numerose scuffie, ma anche estremamente divertente con lunghe planate per tutti.
Al termine delle 3 prove disputate nella classe RS Feva hanno vinto ancora una volta Aiden Nani e Andrea Di Maria di PerSport SSD davanti a Mathias Boussemart e Giulio Seregni dello Yacht Club Como ed a Zeno Antoci e Alberto Lietti del Circolo Vela Cernobbio.
Primo equipaggio Juniores Lorenzo Bramati e Marco Schillaci, equipaggio misto Orza Scuola Vela e Yacht Club Como.
Primo equipaggio femminile Alizè Roscio e Beatrice Di Benedetto dello Yacht Club Como.
Nella classe Optimist invece la vittoria è andata a Leonardo Murgia Pedrazzini davanti a Federico Osio Motta e a Beatrice Orio, vincitrice anche della classifica femminile.
Tra i nati nel 2014 vittoria per Agostino Ghezzi.
A seguire premiazione e rinfresco, con tantissime leccornie salate e dolci offerte dagli stessi partecipanti e magistralmente preparate da un numeroso staff di volontari (per lo più genitori delle Squadre Sportive di PerSport SSD).
È stato un bel modo per salutare il 2025 che, pur senza difficoltà, ha regalato grandi soddisfazioni alla società sportiva colichese.
PerSport continuerà su questa linea, portando a Colico lo sport della Vela per tutti, con un occhio di riguardo ai più giovani e grazie al costante e concreto supporto della comunità locale e dell'amministrazione comunale.
Oltre che nell'organizzazione delle regate PerSport è attiva anche e soprattutto nell'attività di base: i corsi di Vela si svolgono in estate ma anche in autunno ed in primavera, sia nei weekend che nei pomeriggi infrasettimanali. Tutte le informazioni sono sul sito www.persport.org. Ci sono anche una pagina facebook ed un profilo instagram, oltre che una newsletter alla quale ci si può iscrivere per rimanere aggiornati su tutte le attività svolte ed in programma.
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo
Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi