martedí, 16 settembre 2025

SALONE NAUTICO

Classic Boat Show: la prima mostra-mercato europea

classic boat show la prima mostra mercato europea
red

Dopo lo straordinario successo della prima edizione, torna a Marina Genova Aeroporto, in concomitanza con il 49° Salone Nautico Internazionale di Genova, dal 3 all’11 ottobre, la seconda edizione di Classic Boat Show 2009, l’unico grande evento internazionale dedicato alla Nautica d’Epoca.
Classic Boat Show 2009, infatti, è la sola mostra-mercato a livello europeo, di imbarcazioni d’epoca, alcune delle quali in vendita, altre disponibili per charter, che permette a tutto il mondo che ruota attorno a questo importante segmento della nautica di incontrarsi, conoscersi, sviluppare relazioni e concludere affari, in modo efficiente e in una location prestigiosa e raffinata.

Sui moli e nelle darsene del Polo Nautico del Ponente genovese gli appassionati di nautica in visita a Genova per scoprire le novità del Salone Nautico 2009, potranno ammirare anche decine di imbarcazioni classiche, dagli eleganti motoscafi in legno ai cutter restaurati con sapienza da mani artigiane, da storiche barche da regata degli anni ’30 a velieri dal fascino intramontabile.
Tra le tante barche che hanno già aderito alla manifestazione alcune meritano una segnalazione: La Spina, il primo 12 metri di stazza internazionale disegnato da Vincenzo Vittorio Baglietto e varato a Varazze nel 1929 e il Veruna, altro 12 metri di S.I. varato in Inghilterra nel 1909 - entrambi magnificamente restaurati - e una nutrita rappresentanza di barche realizzate dai famosi Cantieri Sangermani, tra le quali spicca il Pegasus.

Inoltre, ritorna anche quest’anno, al rientro dal successo riscosso a Montecarlo durante la Classic Week, la Signora del Vento, una magnifica nave a goletta di 85 metri, varata nel 1962 e utilizzata, a partire dagli anni ’90, come nave scuola. Uno splendido esemplare, impreziosito da una polena intagliata a regola d’arte su legno proveniente dai Mari del Nord, che ospiterà mostra di opere d’arte ed altri eventi durante la manifestazione.
L’ambito di Classic Boat Show 2009 è in continua evoluzione, come spiega Giuseppe Pappalardo, Amministratore Delegato di Marina Genova Aeroporto: “Il nostro obiettivo è creare attorno agli scafi d’epoca e classici un sistema di conoscenze e di competenze stabile, che metta in contatto armatori, cantieri, broker e artigiani specializzati rendendo più facile, economica ed efficiente la risoluzione dei problemi legati a questo specifico segmento della nautica. Riunire questo patrimonio culturale e umano è parte integrante della missione di un Marina come il nostro.”

Per questo motivo, il Classic Boat Show 2009 vedrà il lancio di un portale internet, dedicato proprio a tutti gli operatori della nautica d’epoca. “Un luogo virtuale” prosegue Pappalardo “ che permetta a tutti i protagonisti di questo evento, indipendentemente dalla nazione di provenienza, di mantenere i rapporti e continuare a scambiarsi informazioni, servizi, opinioni e segnalazioni.”
Ad esempio, chi desidera ristrutturare una barca troverà agevolmente bozzelli e tappezzerie, chi vende o acquista potrà orientarsi tra cantieri e broker, chi cerca informazioni potrà scambiare idee con altri appassionati, chi ama l’antiquariato nautico potrà trovare occasioni e proposte.

La prima edizione ha confermato quanto possa essere ampio l’orizzonte di Classic Boat Show: il modellismo navale, le aste di antiquariato nautico e classico, le esposizioni di opere d’arte a tema marinaro e anche la gastronomia legata ai sapori di bordo sono tutte iniziative che hanno ricevuto un’accoglienza straordinaria; la seconda edizione non può mancare di riproporre, con respiro ancora più vasto, idee e manifestazioni per arricchire il cuore dell’evento, che sarà costituito, naturalmente, dalle vere protagoniste: le “signore del mare”.
In più, l’edizione 2009 propone ai tanti appassionati che visiteranno Genova nei giorni dedicati alla grande nautica, contemporanea e classica, una raffinata opportunità: soggiornare in MarinaPlace, il nuovissimo Resort realizzato nell’esclusivo stile Culti al centro di Marina Genova Aeroporto, di fronte ad una delle darsene principali. 11 camere e 2 suite, arredate con dettagli di straordinaria eleganza, con balcone privato affacciato direttamente sugli yacht e sulle imbarcazioni d’epoca ormeggiate al Marina, un servizio impeccabile e la possibilità di gustare i piatti del MarinaPlace Restaurant, firmati dallo chef Silvano Gambetta.
La nascita di MarinaPlace completa la ricettività del Marina, che già offre le proposte gastronomiche del wine bar J Class Caffè, del Beer Corner e della vera pizzeria napoletana RossoPomodoro e, inoltre, il richiestissimo servizio Boat & Breakfast, ovvero la possibilità di dormire a bordo di yacht e barche a vela ormeggiate al Marina e vivere l’emozione di essere armatori per una notte.
Infine, per i visitatori del Salone Nautico Internazionale di Genova, sarà attivo il servizio Park & Sail, che permette di lasciare l’auto nel comodo parcheggio di Marina Genova Aeroporto e raggiungere il Salone Nautico tramite un collegamento in battello, senza code e senza traffico.


02/10/2009 11:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci