sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

SALONE NAUTICO

Classic Boat Show: la prima mostra-mercato europea

classic boat show la prima mostra mercato europea
red

Dopo lo straordinario successo della prima edizione, torna a Marina Genova Aeroporto, in concomitanza con il 49° Salone Nautico Internazionale di Genova, dal 3 all’11 ottobre, la seconda edizione di Classic Boat Show 2009, l’unico grande evento internazionale dedicato alla Nautica d’Epoca.
Classic Boat Show 2009, infatti, è la sola mostra-mercato a livello europeo, di imbarcazioni d’epoca, alcune delle quali in vendita, altre disponibili per charter, che permette a tutto il mondo che ruota attorno a questo importante segmento della nautica di incontrarsi, conoscersi, sviluppare relazioni e concludere affari, in modo efficiente e in una location prestigiosa e raffinata.

Sui moli e nelle darsene del Polo Nautico del Ponente genovese gli appassionati di nautica in visita a Genova per scoprire le novità del Salone Nautico 2009, potranno ammirare anche decine di imbarcazioni classiche, dagli eleganti motoscafi in legno ai cutter restaurati con sapienza da mani artigiane, da storiche barche da regata degli anni ’30 a velieri dal fascino intramontabile.
Tra le tante barche che hanno già aderito alla manifestazione alcune meritano una segnalazione: La Spina, il primo 12 metri di stazza internazionale disegnato da Vincenzo Vittorio Baglietto e varato a Varazze nel 1929 e il Veruna, altro 12 metri di S.I. varato in Inghilterra nel 1909 - entrambi magnificamente restaurati - e una nutrita rappresentanza di barche realizzate dai famosi Cantieri Sangermani, tra le quali spicca il Pegasus.

Inoltre, ritorna anche quest’anno, al rientro dal successo riscosso a Montecarlo durante la Classic Week, la Signora del Vento, una magnifica nave a goletta di 85 metri, varata nel 1962 e utilizzata, a partire dagli anni ’90, come nave scuola. Uno splendido esemplare, impreziosito da una polena intagliata a regola d’arte su legno proveniente dai Mari del Nord, che ospiterà mostra di opere d’arte ed altri eventi durante la manifestazione.
L’ambito di Classic Boat Show 2009 è in continua evoluzione, come spiega Giuseppe Pappalardo, Amministratore Delegato di Marina Genova Aeroporto: “Il nostro obiettivo è creare attorno agli scafi d’epoca e classici un sistema di conoscenze e di competenze stabile, che metta in contatto armatori, cantieri, broker e artigiani specializzati rendendo più facile, economica ed efficiente la risoluzione dei problemi legati a questo specifico segmento della nautica. Riunire questo patrimonio culturale e umano è parte integrante della missione di un Marina come il nostro.”

Per questo motivo, il Classic Boat Show 2009 vedrà il lancio di un portale internet, dedicato proprio a tutti gli operatori della nautica d’epoca. “Un luogo virtuale” prosegue Pappalardo “ che permetta a tutti i protagonisti di questo evento, indipendentemente dalla nazione di provenienza, di mantenere i rapporti e continuare a scambiarsi informazioni, servizi, opinioni e segnalazioni.”
Ad esempio, chi desidera ristrutturare una barca troverà agevolmente bozzelli e tappezzerie, chi vende o acquista potrà orientarsi tra cantieri e broker, chi cerca informazioni potrà scambiare idee con altri appassionati, chi ama l’antiquariato nautico potrà trovare occasioni e proposte.

La prima edizione ha confermato quanto possa essere ampio l’orizzonte di Classic Boat Show: il modellismo navale, le aste di antiquariato nautico e classico, le esposizioni di opere d’arte a tema marinaro e anche la gastronomia legata ai sapori di bordo sono tutte iniziative che hanno ricevuto un’accoglienza straordinaria; la seconda edizione non può mancare di riproporre, con respiro ancora più vasto, idee e manifestazioni per arricchire il cuore dell’evento, che sarà costituito, naturalmente, dalle vere protagoniste: le “signore del mare”.
In più, l’edizione 2009 propone ai tanti appassionati che visiteranno Genova nei giorni dedicati alla grande nautica, contemporanea e classica, una raffinata opportunità: soggiornare in MarinaPlace, il nuovissimo Resort realizzato nell’esclusivo stile Culti al centro di Marina Genova Aeroporto, di fronte ad una delle darsene principali. 11 camere e 2 suite, arredate con dettagli di straordinaria eleganza, con balcone privato affacciato direttamente sugli yacht e sulle imbarcazioni d’epoca ormeggiate al Marina, un servizio impeccabile e la possibilità di gustare i piatti del MarinaPlace Restaurant, firmati dallo chef Silvano Gambetta.
La nascita di MarinaPlace completa la ricettività del Marina, che già offre le proposte gastronomiche del wine bar J Class Caffè, del Beer Corner e della vera pizzeria napoletana RossoPomodoro e, inoltre, il richiestissimo servizio Boat & Breakfast, ovvero la possibilità di dormire a bordo di yacht e barche a vela ormeggiate al Marina e vivere l’emozione di essere armatori per una notte.
Infine, per i visitatori del Salone Nautico Internazionale di Genova, sarà attivo il servizio Park & Sail, che permette di lasciare l’auto nel comodo parcheggio di Marina Genova Aeroporto e raggiungere il Salone Nautico tramite un collegamento in battello, senza code e senza traffico.


02/10/2009 11:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci