Ridisegnata la mappa degli incarichi del sodalizio di via Molo Dalmazia 89 di Marina di Ravenna, l’assemblea elettiva ha confermato numerosi consiglieri del vecchio quadriennio olimpico. In ordine di voti: Claudio Brera, segretario generale; Nazareno Mandolesi vice presidente; Gianni Paulucci, responsabile sede a mare e ambasciatore FIV; Mario Berlati, coordinatore attività altura e diporto ; Claudio Casali, tesoriere e responsabile sede a terra; Gigi Cantarelli, tecnico ; Egidio Del Fiume, presidente; Guido Guadagni, settore comunicazione e immagine. I nuovi eletti sono: Carlo Mazzini, attività giovanile dalla scuola a vela alla formazione e derive; Paolo Zama, referente attività sociali; Luciano Spada e Paolo Ciceroni, tecnici; Jacopo Pasini, responsabile match race e referente immagine e comunicazione (quest’ultimo campione tricolore match race in carica dal 2011 con il JP Sailing Team sul quale milita da sempre anche Carlo Mazzini).
Il nuovo direttivo punta ad ampliare la già considerevole base sociale che ha raggiunto quest’anno circa 600 soci. Cresciuto anche il numero di atleti del team agonistico che sfiora i 50 elementi . Tra gli obbiettivi più importanti quello di mantenere lo stretto rapporto instaurato con il mondo della scuola e le attività imprenditoriali di Marina di Ravenna che ogni anno coinvolge oltre 1000 alunni dell’istituto comprensivo mare e 25 imprese nel progetto federale ‘Vela Scuola’ a cui il sodalizio bizantino aderisce da anni. Sul fronte sede sono state ampliate le aree facilities dei soci con nuove cucine e sale, creato uno scivolo pubblico per le derive e ora si procede al ripristino dell’area cortilizia e al restauro dai pontili ‘G-H’ in avanti. Avanza infine il progetto presentato insieme al Ravenna Yacht Club finalizzato all’utilizzo dell’area demaniale antistante la sede del club.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno