Ridisegnata la mappa degli incarichi del sodalizio di via Molo Dalmazia 89 di Marina di Ravenna, l’assemblea elettiva ha confermato numerosi consiglieri del vecchio quadriennio olimpico. In ordine di voti: Claudio Brera, segretario generale; Nazareno Mandolesi vice presidente; Gianni Paulucci, responsabile sede a mare e ambasciatore FIV; Mario Berlati, coordinatore attività altura e diporto ; Claudio Casali, tesoriere e responsabile sede a terra; Gigi Cantarelli, tecnico ; Egidio Del Fiume, presidente; Guido Guadagni, settore comunicazione e immagine. I nuovi eletti sono: Carlo Mazzini, attività giovanile dalla scuola a vela alla formazione e derive; Paolo Zama, referente attività sociali; Luciano Spada e Paolo Ciceroni, tecnici; Jacopo Pasini, responsabile match race e referente immagine e comunicazione (quest’ultimo campione tricolore match race in carica dal 2011 con il JP Sailing Team sul quale milita da sempre anche Carlo Mazzini).
Il nuovo direttivo punta ad ampliare la già considerevole base sociale che ha raggiunto quest’anno circa 600 soci. Cresciuto anche il numero di atleti del team agonistico che sfiora i 50 elementi . Tra gli obbiettivi più importanti quello di mantenere lo stretto rapporto instaurato con il mondo della scuola e le attività imprenditoriali di Marina di Ravenna che ogni anno coinvolge oltre 1000 alunni dell’istituto comprensivo mare e 25 imprese nel progetto federale ‘Vela Scuola’ a cui il sodalizio bizantino aderisce da anni. Sul fronte sede sono state ampliate le aree facilities dei soci con nuove cucine e sale, creato uno scivolo pubblico per le derive e ora si procede al ripristino dell’area cortilizia e al restauro dai pontili ‘G-H’ in avanti. Avanza infine il progetto presentato insieme al Ravenna Yacht Club finalizzato all’utilizzo dell’area demaniale antistante la sede del club.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu