Anzio, 7 luglio - Grande soddisfazione e grandi numeri per il progetto 'VelaScuola' del Circolo della Vela di Roma che ha concluso la prima fase dopo avere mandato in barca ad Anzio, da marzo ad oggi, in totale 881 alunni delle scuole del Lazio, prevalentemente provenienti dal territorio anziate. Tanti gli Istituti scolastici che hanno aderito, tra gli altri ricordiamo l’Istituto Comprensivo Anzio III C. Collodi, l’Istituto Comprensivo di via Canducci a Nettuno, l’Istituto delle Maestre Pie Filippini di Anzio e, a Roma, l’Istituto Comprensivo Montezemolo, l’Istituto Comprensivo Borromeo e il Liceo Scientifico Righi. Il progetto "VelaScuola" nasce da un protocollo d’Intesa tra la Federazione Italiana Vela e il Ministero dell’Istruzione e si prefigge quattro obiettivi principali: lo sviluppo di una sana coscienza ambientale, l'instaurazione dei corretti modelli di vita sportiva, la scoperta e la ricerca, attraverso l'arte e la letteratura, della cultura marinara e l'acquisizione di conoscenze e di abilità che costituiranno la base di future professionalità. Queste sono le linee che guidano il nutrito staff istruttori del Circolo della Vela di Roma che segue i bambini ed i ragazzi in tutte le attività, sia in acqua che a terra. In particolare, i più piccoli dei primi due anni della scuola primaria partecipano solo alle attività presso la Scuola, con gli istruttori del Circolo che portano negli Istituti un Optimist per iniziare a far conoscere la vela e le barche. I più grandi partecipano anche alle uscite in mare, con una giornata di uscite dimostrative ad Anzio. Il Circolo della Vela di Roma per questo progetto ha messo a disposizione, con la collaborazione del Comitato Zonale della Federazione Vela e della Sezione Velica della Marina Militare, 6 imbarcazioni collettive 555 FIV, 4 gommoni e una Lancia permettendo agli alunni di provare l’emozione di navigare a vela. Grande la soddisfazione degli istruttori che con dedizione e impegno hanno seguito gli alunni. 'Gli allievi sono davvero entusiasti e contagiano anche maestri e professori’ dice la responsabile del Progetto VelaScuola Sara Salvatori, ‘abbiamo infatti già delle altre sessioni programmate per settembre, all’inizio del prossimo anno scolastico’. Dal 15 giugno il Circolo della Vela di Roma è impegnato con la Scuola Vela, fiore all’occhiello dell’Associazione che grazie a queste attività ha vinto per quattro volte negli ultimi anni il Trofeo Ballerini Giacometti, assegnato dal Comitato Zonale alla migliore Società del Lazio.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"