Anzio, 7 luglio - Grande soddisfazione e grandi numeri per il progetto 'VelaScuola' del Circolo della Vela di Roma che ha concluso la prima fase dopo avere mandato in barca ad Anzio, da marzo ad oggi, in totale 881 alunni delle scuole del Lazio, prevalentemente provenienti dal territorio anziate. Tanti gli Istituti scolastici che hanno aderito, tra gli altri ricordiamo l’Istituto Comprensivo Anzio III C. Collodi, l’Istituto Comprensivo di via Canducci a Nettuno, l’Istituto delle Maestre Pie Filippini di Anzio e, a Roma, l’Istituto Comprensivo Montezemolo, l’Istituto Comprensivo Borromeo e il Liceo Scientifico Righi. Il progetto "VelaScuola" nasce da un protocollo d’Intesa tra la Federazione Italiana Vela e il Ministero dell’Istruzione e si prefigge quattro obiettivi principali: lo sviluppo di una sana coscienza ambientale, l'instaurazione dei corretti modelli di vita sportiva, la scoperta e la ricerca, attraverso l'arte e la letteratura, della cultura marinara e l'acquisizione di conoscenze e di abilità che costituiranno la base di future professionalità. Queste sono le linee che guidano il nutrito staff istruttori del Circolo della Vela di Roma che segue i bambini ed i ragazzi in tutte le attività, sia in acqua che a terra. In particolare, i più piccoli dei primi due anni della scuola primaria partecipano solo alle attività presso la Scuola, con gli istruttori del Circolo che portano negli Istituti un Optimist per iniziare a far conoscere la vela e le barche. I più grandi partecipano anche alle uscite in mare, con una giornata di uscite dimostrative ad Anzio. Il Circolo della Vela di Roma per questo progetto ha messo a disposizione, con la collaborazione del Comitato Zonale della Federazione Vela e della Sezione Velica della Marina Militare, 6 imbarcazioni collettive 555 FIV, 4 gommoni e una Lancia permettendo agli alunni di provare l’emozione di navigare a vela. Grande la soddisfazione degli istruttori che con dedizione e impegno hanno seguito gli alunni. 'Gli allievi sono davvero entusiasti e contagiano anche maestri e professori’ dice la responsabile del Progetto VelaScuola Sara Salvatori, ‘abbiamo infatti già delle altre sessioni programmate per settembre, all’inizio del prossimo anno scolastico’. Dal 15 giugno il Circolo della Vela di Roma è impegnato con la Scuola Vela, fiore all’occhiello dell’Associazione che grazie a queste attività ha vinto per quattro volte negli ultimi anni il Trofeo Ballerini Giacometti, assegnato dal Comitato Zonale alla migliore Società del Lazio.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose