Anzio, 7 luglio - Grande soddisfazione e grandi numeri per il progetto 'VelaScuola' del Circolo della Vela di Roma che ha concluso la prima fase dopo avere mandato in barca ad Anzio, da marzo ad oggi, in totale 881 alunni delle scuole del Lazio, prevalentemente provenienti dal territorio anziate. Tanti gli Istituti scolastici che hanno aderito, tra gli altri ricordiamo l’Istituto Comprensivo Anzio III C. Collodi, l’Istituto Comprensivo di via Canducci a Nettuno, l’Istituto delle Maestre Pie Filippini di Anzio e, a Roma, l’Istituto Comprensivo Montezemolo, l’Istituto Comprensivo Borromeo e il Liceo Scientifico Righi. Il progetto "VelaScuola" nasce da un protocollo d’Intesa tra la Federazione Italiana Vela e il Ministero dell’Istruzione e si prefigge quattro obiettivi principali: lo sviluppo di una sana coscienza ambientale, l'instaurazione dei corretti modelli di vita sportiva, la scoperta e la ricerca, attraverso l'arte e la letteratura, della cultura marinara e l'acquisizione di conoscenze e di abilità che costituiranno la base di future professionalità. Queste sono le linee che guidano il nutrito staff istruttori del Circolo della Vela di Roma che segue i bambini ed i ragazzi in tutte le attività, sia in acqua che a terra. In particolare, i più piccoli dei primi due anni della scuola primaria partecipano solo alle attività presso la Scuola, con gli istruttori del Circolo che portano negli Istituti un Optimist per iniziare a far conoscere la vela e le barche. I più grandi partecipano anche alle uscite in mare, con una giornata di uscite dimostrative ad Anzio. Il Circolo della Vela di Roma per questo progetto ha messo a disposizione, con la collaborazione del Comitato Zonale della Federazione Vela e della Sezione Velica della Marina Militare, 6 imbarcazioni collettive 555 FIV, 4 gommoni e una Lancia permettendo agli alunni di provare l’emozione di navigare a vela. Grande la soddisfazione degli istruttori che con dedizione e impegno hanno seguito gli alunni. 'Gli allievi sono davvero entusiasti e contagiano anche maestri e professori’ dice la responsabile del Progetto VelaScuola Sara Salvatori, ‘abbiamo infatti già delle altre sessioni programmate per settembre, all’inizio del prossimo anno scolastico’. Dal 15 giugno il Circolo della Vela di Roma è impegnato con la Scuola Vela, fiore all’occhiello dell’Associazione che grazie a queste attività ha vinto per quattro volte negli ultimi anni il Trofeo Ballerini Giacometti, assegnato dal Comitato Zonale alla migliore Società del Lazio.
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES
La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro