Si è disputata domenica 16 novembre la terza giornata di regate del XXXIV Campionato Invernale di Vela d'Altura di Anzio e Nettuno. Con l'ottimo lavoro svolto dal Comitato di Regata presieduto da Mario de Grenet, il campionato si sta svolgendo con assoluta regolarità. Nonostante fino a oggi le condizioni atmosferiche siano state le più diverse, in alcuni casi al limite del proibitivo, sia per il poco sia per il troppo vento, non è mai stata annullata nessuna prova. Quindi, le classi J24 e Platu 25 hanno disputato fino a oggi sei prove (avendone in programma due ogni giornata di campionato) e le classi d'Altura tre.
Tra le imbarcazioni d'altura ha vinto in assoluto la regata di domenica scorsa il First 40.7 Alba Blu di Giuseppe Barone (al secondo successo consecutivo) seguito dal First 34.7 Calaf di Perrone Barni e dal First 40.7 Raggio di Sole 2 di Gianluca Ievolella. Quarto posto per il J122 Cristina III di Alessandro Brighenti, che risale fino al nono posto della classifica generale. In graduatoria si trova sempre al comando Alba Blu, seguito da Raggio di Sole 2 e l'Half Tonner Elena Celeste di Massimo Morasca.
Dopo tre prove disputate, guidano le rispettive categorie: Alba Blu (Regata 1), Elena Celeste (Regata 2), il Gran Soleil 40 Caffé Corretto di Costante Martinelli timonato da Paolo Romano Barbera
(Crociera 1) e il First 31.7 Marlin Blu 2 di Franco Cesarini (Crociera 2).
Tra i Platu 25 hanno riportato le vittorie di giornata Nanù di Simone Cerciello e Gianrocco Catalano. Cerciello e Catalano si trovano, nell'ordine, ai primi due posti della classifica generale, seguiti da
Andrea Ginevri su Gigio (la scorsa domenica giunto due volte quarto sulla linea del traguardo).
Nella classe J24 doppietta di Marco Vincenti con Djke, la barca delle Fiamme Azzurre Polizia Penitenziaria che ha preceduto nella prima prova Paolo Rinaldi su American Passage e nella seconda Anna Sargenti su Marmellata. Marco Vincenti, primo classificato nelle prime tre prove, guida la graduatoria davanti a Paolo Rinaldi e Gianni Riccobono su Pelle Nera (domenica scorsa due volte terzo).
Come è ormai tradizione del 34° Campionato Invernale Anzio Nettuno (organizzato dal Circolo della Vela di Roma, il R.C. Canottieri Tevere Remo, la Lega Navale Italiana Sez. di Anzio, il Nettuno Yacht Club, il Borgo Marinaro Yacht Club, con il supporto di Half Ton Class Italia e S.V. Marina Militare), al termine delle regate gli equipaggi si sono ritrovati insieme al pasta party.
CALENDARIO XXXIV CAMPIONATO INVERNALE ANZIO NETTUNO
Prima Manche
19 ottobre 2008
2 novembre 2008
16 novembre 2008
30 novembre 2008
14 dicembre 2008
Seconda Manche
18 gennaio 2009
1 febbraio 2009
15 febbraio 2009
1 marzo 2009
15 marzo 2009
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES