Si è disputata domenica 16 novembre la terza giornata di regate del XXXIV Campionato Invernale di Vela d'Altura di Anzio e Nettuno. Con l'ottimo lavoro svolto dal Comitato di Regata presieduto da Mario de Grenet, il campionato si sta svolgendo con assoluta regolarità. Nonostante fino a oggi le condizioni atmosferiche siano state le più diverse, in alcuni casi al limite del proibitivo, sia per il poco sia per il troppo vento, non è mai stata annullata nessuna prova. Quindi, le classi J24 e Platu 25 hanno disputato fino a oggi sei prove (avendone in programma due ogni giornata di campionato) e le classi d'Altura tre.
Tra le imbarcazioni d'altura ha vinto in assoluto la regata di domenica scorsa il First 40.7 Alba Blu di Giuseppe Barone (al secondo successo consecutivo) seguito dal First 34.7 Calaf di Perrone Barni e dal First 40.7 Raggio di Sole 2 di Gianluca Ievolella. Quarto posto per il J122 Cristina III di Alessandro Brighenti, che risale fino al nono posto della classifica generale. In graduatoria si trova sempre al comando Alba Blu, seguito da Raggio di Sole 2 e l'Half Tonner Elena Celeste di Massimo Morasca.
Dopo tre prove disputate, guidano le rispettive categorie: Alba Blu (Regata 1), Elena Celeste (Regata 2), il Gran Soleil 40 Caffé Corretto di Costante Martinelli timonato da Paolo Romano Barbera
(Crociera 1) e il First 31.7 Marlin Blu 2 di Franco Cesarini (Crociera 2).
Tra i Platu 25 hanno riportato le vittorie di giornata Nanù di Simone Cerciello e Gianrocco Catalano. Cerciello e Catalano si trovano, nell'ordine, ai primi due posti della classifica generale, seguiti da
Andrea Ginevri su Gigio (la scorsa domenica giunto due volte quarto sulla linea del traguardo).
Nella classe J24 doppietta di Marco Vincenti con Djke, la barca delle Fiamme Azzurre Polizia Penitenziaria che ha preceduto nella prima prova Paolo Rinaldi su American Passage e nella seconda Anna Sargenti su Marmellata. Marco Vincenti, primo classificato nelle prime tre prove, guida la graduatoria davanti a Paolo Rinaldi e Gianni Riccobono su Pelle Nera (domenica scorsa due volte terzo).
Come è ormai tradizione del 34° Campionato Invernale Anzio Nettuno (organizzato dal Circolo della Vela di Roma, il R.C. Canottieri Tevere Remo, la Lega Navale Italiana Sez. di Anzio, il Nettuno Yacht Club, il Borgo Marinaro Yacht Club, con il supporto di Half Ton Class Italia e S.V. Marina Militare), al termine delle regate gli equipaggi si sono ritrovati insieme al pasta party.
CALENDARIO XXXIV CAMPIONATO INVERNALE ANZIO NETTUNO
Prima Manche
19 ottobre 2008
2 novembre 2008
16 novembre 2008
30 novembre 2008
14 dicembre 2008
Seconda Manche
18 gennaio 2009
1 febbraio 2009
15 febbraio 2009
1 marzo 2009
15 marzo 2009
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management