giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

ANZIO

Anzio: chiusura di un invernale ricco di novità

anzio chiusura di un invernale ricco di novit 224
red

Lo scorso fine settimana, un bel vento di libeccio di 10 nodi, che ha esaltato la bellezza del mare nel golfo di Anzio e Nettuno, ha caratterizzato la prova conclusiva della XXXIV edizione del Campionato Invernale di Vela d'Altura di Anzio e Nettuno. I concorrenti non potevano sperare in condizioni migliori per concludere il campionato iniziato il 19 ottobre scorso e articolatosi in due manche per un totale di nove week-end di regata. 

Nel campionato organizzato dal Circolo della Vela di Roma, il R.C.  Canottieri Tevere Remo, la Lega Navale Italiana Sez. di Anzio, il Nettuno Yacht Club, il Borgo Marinaro Yacht Club, con il supporto di Half Ton Class Italia e S.V. Marina Militare, le categorie Regata e Crociera della Vela d'Altura hanno disputato 9 prove in tutto, mentre le classi Paltu 25 e J24 rispettivamente 14 e 11.


Nel corso della cerimonia di premiazione presso la sede del Circolo della Vela di Roma, alla quale sono intervenute oltre 200 persone, sono stati premiati tutti i vincitori.


Classe J24: Marco Vincenti (primo classificato nella prima manche), Fabio Delicati delle Fiamme Azzurre (primo classificato seconda manche e vincitore assoluto del campionato). In classifica generale, Delicati ha preceduto nell'ordine Gianni Riccobono e Paolo Rinaldi.


Classe Platu 25: Simone Cerciello (primo classificato nella prima manche), Maurizio Galanti (primo classificato seconda manche e vincitore assoluto del campionato). In classifica generale, Galanti ha preceduto nell'ordine Cerciello e Iganzio Bonanno.


Categoria Crociera: hanno vinto la prima manche Caffé Corretto di Costante Martinelli (classe 1) e Marlin Blu 2 di Franco Cesarini (classe 2). La seconda manche è andata a Lazzarella di Giovanni Malinconico e Marlin Blu 2. La vittoria del campionato è quindi stata conquistata da Lazzarella, davanti a Dama Brù di Antonio Burlina e Volmer di Fabio Dominici.


Categoria Regata: Alba Blu di Giuseppe Barone ed Elena Celeste di Massimo Morasca hanno vinto entrambe le manche, rispettivamente in classe 1 e classe 2. In classifica generale, Alba Blu si è aggiudicato la vittoria davanti a Raggio di Sole 2 di Gianluca Ievolella ed Elena Celeste.


Il 34mo Campionato Invernale di Anzio e Nettuno è stato caratterizzato da numerose novità, tra le quali sono state particolarmente apprezzate l'introduzione nel programma di regata di percorsi a triangolo e costieri, per agevolare la partecipazione di barche da crociera o portate da equipaggi ridotti, mantenendo sempre i percorsi a bastone. Inoltre è stato varato appositamente per questo campionato un sito internet (http://www.invernaleanzionettuno.it/) dove è stato sempre possibile trovare le classifiche pochi istanti dopo la conclusione delle regate. Il sito continua ad essere sempre attivo dato che gli organizzatori stanno già lavorando alla 35ma edizione del campionato, che si svolgerà a cavallo tra il 2009 e il 2010. La manifestazione è stata arricchita da numerosi eventi collaterali, serate e i Pasta Party organizzati al rientro a terra degli equipaggi  sulla terrazza del Circolo della Vela Roma, nella cui sede sono state anche proiettate le immagini video delle prove appena disputate in mare.


18/03/2009 18:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci