giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

ANZIO

Anzio: chiusura di un invernale ricco di novità

anzio chiusura di un invernale ricco di novit 224
red

Lo scorso fine settimana, un bel vento di libeccio di 10 nodi, che ha esaltato la bellezza del mare nel golfo di Anzio e Nettuno, ha caratterizzato la prova conclusiva della XXXIV edizione del Campionato Invernale di Vela d'Altura di Anzio e Nettuno. I concorrenti non potevano sperare in condizioni migliori per concludere il campionato iniziato il 19 ottobre scorso e articolatosi in due manche per un totale di nove week-end di regata. 

Nel campionato organizzato dal Circolo della Vela di Roma, il R.C.  Canottieri Tevere Remo, la Lega Navale Italiana Sez. di Anzio, il Nettuno Yacht Club, il Borgo Marinaro Yacht Club, con il supporto di Half Ton Class Italia e S.V. Marina Militare, le categorie Regata e Crociera della Vela d'Altura hanno disputato 9 prove in tutto, mentre le classi Paltu 25 e J24 rispettivamente 14 e 11.


Nel corso della cerimonia di premiazione presso la sede del Circolo della Vela di Roma, alla quale sono intervenute oltre 200 persone, sono stati premiati tutti i vincitori.


Classe J24: Marco Vincenti (primo classificato nella prima manche), Fabio Delicati delle Fiamme Azzurre (primo classificato seconda manche e vincitore assoluto del campionato). In classifica generale, Delicati ha preceduto nell'ordine Gianni Riccobono e Paolo Rinaldi.


Classe Platu 25: Simone Cerciello (primo classificato nella prima manche), Maurizio Galanti (primo classificato seconda manche e vincitore assoluto del campionato). In classifica generale, Galanti ha preceduto nell'ordine Cerciello e Iganzio Bonanno.


Categoria Crociera: hanno vinto la prima manche Caffé Corretto di Costante Martinelli (classe 1) e Marlin Blu 2 di Franco Cesarini (classe 2). La seconda manche è andata a Lazzarella di Giovanni Malinconico e Marlin Blu 2. La vittoria del campionato è quindi stata conquistata da Lazzarella, davanti a Dama Brù di Antonio Burlina e Volmer di Fabio Dominici.


Categoria Regata: Alba Blu di Giuseppe Barone ed Elena Celeste di Massimo Morasca hanno vinto entrambe le manche, rispettivamente in classe 1 e classe 2. In classifica generale, Alba Blu si è aggiudicato la vittoria davanti a Raggio di Sole 2 di Gianluca Ievolella ed Elena Celeste.


Il 34mo Campionato Invernale di Anzio e Nettuno è stato caratterizzato da numerose novità, tra le quali sono state particolarmente apprezzate l'introduzione nel programma di regata di percorsi a triangolo e costieri, per agevolare la partecipazione di barche da crociera o portate da equipaggi ridotti, mantenendo sempre i percorsi a bastone. Inoltre è stato varato appositamente per questo campionato un sito internet (http://www.invernaleanzionettuno.it/) dove è stato sempre possibile trovare le classifiche pochi istanti dopo la conclusione delle regate. Il sito continua ad essere sempre attivo dato che gli organizzatori stanno già lavorando alla 35ma edizione del campionato, che si svolgerà a cavallo tra il 2009 e il 2010. La manifestazione è stata arricchita da numerosi eventi collaterali, serate e i Pasta Party organizzati al rientro a terra degli equipaggi  sulla terrazza del Circolo della Vela Roma, nella cui sede sono state anche proiettate le immagini video delle prove appena disputate in mare.


18/03/2009 18:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci