giovedí, 18 settembre 2025

ROLEX SWAN CUP

I cigni del mare prendono il largo

cigni del mare prendono il largo
redazione

Si apre ufficialmente la diciannovesima edizione della Rolex Swan Cup e Swan 45 World Championship, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Nautor's Swan ed il title sponsor Rolex. Dopo la prima manche di questa giornata la classifica provvisoria vede al comando Selene tra i Maxi, Arobas tra i Mini Maxi e Music tra i Grand Prix. Nella Classe Sparkman e Stephens trionfa Mascalzone Latino mentre nelle Classi one design spiccano Elena Nova (Swan 45) e Natalia (Swan 42).Questa mattina con uno Scirocco intorno ai 10-12 nodi, la flotta da record ha dato il via alle competizioni. Le Classi monotipo degli Swan 42 e 45 hanno completato tre bastoni mentre tutte le altre categorie hanno affrontato un percorso costiero di circa 30 miglia. Partendo dallo start, posizionato davanti a Porto Cervo Marina, il naviglio ha proseguito circumnavigando le Isole di Caprera e di La Maddalena e, passando davanti a Capo Ferro, ha tagliato poi il traguardo nel Golfo del Pevero.


Maxi
Ai vertici, si rendono da subito protagonisti i due Swan 80 in gara che conquistano le vette della classifica in tempo corretto: Selene, prima overall provvisoria davanti allo spagnolo Plis-Play. Terzo gradino provvisorio occupato dallo Swan 90 Freya timonato dall'armatore americano Don Macpherson.

Mini Maxi
Nella divisione dei Mini Maxi, lo Swan 601 Arobas prende il sopravvento e trionfa nella costiera odierna. Secondo posto provvisorio per lo Swan 56 Yasha più veloce, in tempo corretto, dell'altro Swan 601 Lorina 1895 arrivato terzo.

Gerard Logel, al timone di Arobas dichiara: "Siamo partiti male, ma poi, dopo aver visto i Maxi navigando bene a destra, abbiamo scelto il lato giusto e siamo arrivati davanti a tutti alla prima boa. Nell'andatura di poppa vicino a La Maddalena il vento era più forte, con raffiche di 15-16 nodi."

Grand Prix
Ottimo rendimento per lo Swan 53 Music con il tattico Mark Sadler che è primo in tempo corretto e si impone al comando della divisione. Dietro di lui, l'italiana Solenia II, con Tiziano Nava alla tattica, si classifica seconda overall, prima del tedesco Iskareen, al terzo posto provvisorio. Fanno bella mostra di sé anche i tre ClubSwan 50 partecipanti, Cuordileone, Genapi e Ladykiller, che tagliano per primi il traguardo ma pagano l'applicazione dell'handicap e finiscono fuori dal podio provvisorio.

Sparkman & Stephens
Nella storica divisione degli Sparkman & Stephens, sorride l'equipaggio di Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato, vincitore di giornata. Lo Swan 48 Sleeper, varato nel 1971, conquista la seconda posizione sopra un altro italiano Josian con al timone il suo armatore Eugenio Alphandery.

Swan 45 Class
Nella Classe Swan 45 in corsa per il titolo Mondiale, domina Elena Nova con a bordo il tattico Sten Mohr che, con due vittorie ed un secondo posto, si piazza in testa alla classifica provvisoria. Al secondo posto, con una quarta, una seconda e quinta posizione nei race odierni, si piazza Esthec con il tattico Bouwe Bekking seguito, ad un solo punto di distacco, da Motions.

Christian Plump, armatore di Elena Nova commenta così: "Una bellissima regata oggi nelle acque di Porto Cervo. Il Comitato ha fatto un buon lavoro sui percorsi, aggiustando le boe quando il vento ha girato. Le condizioni meteo erano perfette, con 9 nodi in aumento fino a 13. Le regate Swan a Porto Cervo sono veramente un momento clou della stagione velica."

Swan 42 Class
Il due volte campione tra gli Swan 42, Natalia, inizia a dettare il ritmo e conquista il primato provvisorio grazie ad un secondo posto, una vittoria ed un terzo posto nelle prove odierne. Pez de Abril, con un equipaggio tutto spagnolo, è il secondo classificato provvisorio pressato a due punti di distacco dall'italiano Blue, con due quarti posti ed un secondo, che cercherà la rimonta già da domani.
Gli equipaggi a fine competizione si sono ritrovati in Piazza Azzurra per il consueto rinfresco post-regata in attesa della giornata di domani, 14 settembre. La flotta si ritroverà sulla linea di partenza alle 11.30 e le previsioni meteo anticipano Scirocco intorno ai 10-12 nodi.


13/09/2016 20:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci