giovedí, 2 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

VELA OLIMPICA

CICO 2020, ecco i vincitori

cico 2020 ecco vincitori
redazione

Si è chiuso con una giornata intensa in condizioni variabili il Campionato Italiano Classi Olimpiche (il CICO) della Federvela, organizzato da Lega Navale Italiana di Follonica, Club Nautico Follonica e Club Nautico Scarlino. Dopo un passaggio temporalesco al mattino, il cielo si è pulito e lentamente si è steso sui campi di regata un vento da Sud che ha fatto rispettare il programma con una o due prove per tutte le classi.

Le condizioni sono peggiorate nel pomeriggio mentre le ultime barche rientravano a terra in tutta sicurezza e controllate dai molti mezzi di assistenza dell'organizzazione. Poi su Follonica si è scatenato un violento temporale con tuoni, fulmini e colpi di vento, che hanno costretto a spostare la premiazione all'interno. Nessuna protesta è stata presentata alla Giuria e quindi classifiche pronte per la definizione dei nuovi campioni italiani delle discipline olimpiche della vela, oltre a due classi che diventeranno olimpiche dal 2024, e due classi Parasailing.

IL PODIO DELLE CLASSI OLIMPICHE (MASCHILE, FEMMINILE, OPEN, U21 E U24)

Classe acrobatica maschile 49er (8 equipaggi)
1. Uberto Crivelli Visconti (Marina Militare) e Leonardo Chistè (FV Riva)
2. Simone Ferrarese (CV Bari) e Gianmarco Togni (Marina Militare)
3. Matteo Barison e Nicola Torchio (FV Malcesine)

Classe acrobatica femminile 49er FX (8 equipaggi)
1. Jana Germani e Giorgia Bertuzzi (Sirena Trieste-FV Malcesine)
2. Carlotta Omari e Matilda Distefano (Fiamme Gialle- Triestina Vela)
3. Margherita Porro (CV Arco) e Sveva Carraro (Aeronautica Militare)

Classe Finn (25 timonieri)
1. Federico Colaninno (YC Costa Smeralda)
2. Matteo Iovenitti (CC Aniene)
3. Marko Kolic (FV Peschiera)

Classe 470 maschile (14 equipaggi)
1. Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare)
2. Matteo Capurro e Matteo Puppo (YCI)
3. Marco Gradoni e Ettore Cirillo (Tognazzi MV)

Classe 470 femminile (6 equipaggi)
1. Benedetta Di Salle (Marina Militare) e Alessandra Dubbini (Fiamme Gialle)
2. Elena Berta (Aeronautica Militare) e Bianca Caruso (Marina Militare)

Classe 470 maschile Under 24
1. Marco Gradoni e Ettore Cirillo (Tognazzi MV)
2. Luca Falzoni e Francesco Padovani (LNI Mandello del Lario)
3. Claudio Bucci e Kevin Cocca (CV Eridio)

Classe 470 Misto (11 equipaggi)
1. Maria Vittoria Marchesini e Bruno Festo (SV Barcola Grignano)
2. Alice Linussi e Andrea Totis (LNI Mandello del Lario)
3. Francesco Crichiutti e Cecilia Fedel (SN Pietas Julia)

Classe Laser Standard maschile (88 timonieri)
1. Alessio Spadoni (CC Aniene)
2. Marco Gallo (Fiamme Gialle)
3. Gianmarco Planchesteiner (Fiamme Gialle)

Classe Laser Standard maschile Under 21
1. Cesare Barabino (YC Olbia)
2. Matteo Paulon (YC Cannigione)
3. Andrea Crisi (YC Cannigione)

Classe Laser Standard maschile - Classifica Open
1. Juan Ignacio Maegli (GUA)
2. Robert Scheidt (BRA)
3. Charlie Buckingham (USA)

Classe Laser Radial femminile (41 timoniere)
1. Silvia Zennaro (Fiamme Gialle)
2. Joyce Floridia (Fiamme Gialle)
3. Chiara Benini Floriani (FV Riva)

Classe Laser Radial femminile Under 21
1. Chiara Benini Floriani (FV Riva)
2. Matilda Talluri (CN Livorno)
3. Giorgia Cingolani (CV Torbole)

Classe Laser Radial femminile - Classifica Open
1. Annalise Murphy (IRL)
2. Silvia Zennaro (ITA)
3. Host Lineflen (NOR)

CLASSI OLIMPICHE 2024

Classe Formula Kite maschile
1. Mario Calbucci (CV Portocivitanova)
2. Alessio Brasili (CV Fiumicino)
3. Niccolò Magrograssi (Kite Campione

Classe Formula Kite femminile
1. Sofia Tomasoni (WC Cagliari)
2. Maggie Eileen Pescetto (YCI)
3. Irene Tari (CV Portocivitanova)

Classe windsurf IQ Foil maschile
1. Bruno Martini (CS Torbole)
2. Josè Alessandro Tomasi (LNI Riva)
3. Nicolò Renna (CS Torbole)

Classe windsurf IQ Foil femminile
1. Marta Maggetti (Fiamme Gialle)
2. Giorgia Speciale (CC Aniene)
3. Sofia Renna (CS Torbole)

CLASSI PARASAILING

Classe Hansa 303 Singolo - Parasailing
1. Vincenzo Gulino (CV Crotone)
2. Giorgio Martolini (YCPA)
3. Carmelo Forastrieri (LNI Palermo)

Classe Hansa 303 Singolo - Assoluto
1. Francesca Ramazzotti (FV Desenzano)
2. Maria Cristina Atzori (Veliamoci)
3. Giuseppe Tisci (LNI Palermo)

Classe Hansa 3030 Parasailing Doppia
1. Maria Letizia di Vita e Andrea Laviosa (LNI Sestri Ponente)
2. Patrizia Aytano e Pietro Bortoletto (LNI Sestri Ponente)
3. Mari Cortesi e Roberto Pulcinella (Liberi nel vento)

Classe 2.4 mR Parasailing (16 timonieri)
1. Antonio Squizzato (SCG Salò)
2. Davide Di Maria (SCG Salò)
3. Giancarlo Mariani (Liberi nel vento)

 


20/09/2020 21:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

Si ferma la Mini Transat per l'uragano Gabriele

Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Cagliari: si vola al Formula Wing World Championships

Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci