Vela, CICO 2010 - C’è il pubblico delle grandi occasioni al villaggio olimpico di Formia, per la cerimonia del “price giving” del CICO2010. Alessandra Sensini, grande campionessa che ha reso famosa la vela italiana nel mondo, in qualità di Vice Presidente FIV, ha premiato i campioni Italiani 2010.
Per la classe regina fra le olimpiche, la Star, sono stati assegnati i premi per l’Assoluto a Robert Scheidt e Bruno Prada, primi classificati; il premio per il campione di distretto è andato a Papathanasiuo Emilios e Dragoutsis Alexandros, greci, primi classificati. D’alì Pietro e Colaninno Ferdinando, secondi classificati per il distretto, sono i Campioni Italiani 2010.
Per la Laser, sia nei Radial che nello Standard si verifica una simpatica coincidenza. I campioni assoluti sono anche vincitori del titolo juniores, si tratta di Marrai Francesco, del circolo nautico Livorno per gli Standard e di Casentino Laura, del Club Cortina d’Ampezzo nei Radial.
Anche nei 2.4 Fabrizio Olmi si aggiudica il doppio riconoscimento di Campione Nazionale e Campione Italiano.
Per gli RS:X Belli de’’Isca Riccardo, del clubbino del mare Mondello, che ha dominato questa edizione del Campionato. Negli RS_X femminili il titolo va a Fanciulli Veronica della L.N.I. Civitavecchia
Nei 49er, la classe acrobatica per antonomasia, è l’equipaggio costituito da Tita Ruggero e Gritti Matteo, della Compagnia della Vela Venezia, sono i Campioni Italiani 2010.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati