martedí, 12 agosto 2025

PESCA

Ci mancavano i "ricettatori di cozze"

ci mancavano quot ricettatori di cozze quot
redazione

Una cosa è certa: il crimine non paga mai e ancor meno se il corpo del reato sono 120 kg di cozze per le quali difficilmente puoi sostenere che ti servono per una impepata con gli amici. E poi puoi essere colto in flagrante, arrestato per un controllo casuale, denunciato dal derubato, ma se con oltre 120 chili di cozze rubate guidi su una delle più importanti strade statali della Sardegna senza cintura di sicurezza, devi considerare che formarsi con il film "Scuola di ladri" con Banfi, Boldi e Villaggio non è molto produttivo per il business.
E' finita così con una denuncia per ricettazione la trasferta oristanese di un quarantenne di Torpè, fermato questa mattina da una pattuglia della Polizia stradale sulla statale 131 all'altezza del bivio per Paulilatino. Gli agenti prima hanno multato lui e il conducente, un giovane di 25 anni di Siniscola, per il mancato uso delle cinture di sicurezza. Poi, di fronte all'insolito carico di cozze, dieci sacchi per un totale di oltre 120 chili, si sono insospettiti e con l'aiuto dei colleghi della sezione di Polizia giudiziaria hanno scoperto che erano state rubate durante la notte dagli impianti della Cpa di Arborea, quelli delle Niedditas. Il quarantenne di Torpè si è assunto tutte le responsabilità spiegando che aveva comprato le cozze a Cabras in nero e a un prezzo molto conveniente. Per lui è scattata subito l'accusa di ricettazione. Le cozze invece, dopo i controlli della Asl sono state restituite alla Cpa e ributtate in mare.


17/10/2015 17:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Lega Navale Italiana e Marevivo lanciano il “Ventalogo del Mare”

Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

Clipper Race: lo Yacht Club Punta del Este ci riprova

Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci