Con la disputa delle Christmas Match Races si è conclusa la ricca stagione di regate di MR dello Stadio del Vento di Brindisi. Gli eventi organizzati dal Circolo della Vela Brindisi hanno visto sfidarsi alcuni dei migliori nomi della specialità che sempre di più apprezzano questo specchio d’acqua unico nel suo genere. Notevole anche la partecipazione di equipaggi stranieri, oltre il cinquanta per cento.
Le regate di quest’ultimo fine settimana sono state alquanto movimentate dal punto di vista meteorologico. Infatti, il sabato, un vento dai quadranti settentrionali che superava anche i 30 nodi ha impedito al Comitato di Regata di chiamare gli equipaggi in acqua. La domenica invece, condizioni ideali di vento hanno permesso all’ottima squadra di arbitri e giudici capeggiata da Alfredo Ricci, umpire di Coppa America, di portare a termine tutte le regate in programma.
La finale, tutta pugliese ha visto affermarsi l’equipaggio dell’esperto timoniere Roberto Ferrarese che ha avuto ragione del pur combattivo Valerio Galati, giovane speranza della specialità. Seguono, nell’ordine, un’altra giovane speranza della vela nazionale, la napoletana Camilla Marino (quinta ai nazionali femminili di MR del 2009 a Brindisi, poi Jofre Rabadà (ESP), la croata Petra Kliba, Arpad Litkey (HUN), Pietro Mattioli e Domenico Campo.
Prossimo appuntamento con la specialità del MR per le Winter Match Races previste per il 26-27 febbraio 2011.
-------------------------------------------
Per le 10,30 di domenica 19 dicembre, invece – condizioni meteo permettendo – allo scopo di diffondere la conoscenza dello sport velico tra i giovani brindisini, nelle acque antistanti la Capitaneria di Porto, su lungomare Regina Margherita, si svolgerà il Cimento di Natale 2010, regate tra i ragazzi delle scuole del Circolo della Vela Brindisi e della sezione brindisina della Lega Navale Italiana, a bordo di Optimist e di Laser. Funzionerà un gazebo del CV Brindisi per fornire informazioni sulle attività della scuola vela federale, e sulle modalità di accesso.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata