Una grande festa per la vela. Dopo gli anni del covid, oltre duecento giovani velisti provenienti da tutta Italia si sono sfidati sul mare di Cervia per la trentaseiesima edizione della Spring Cup, una delle più tradizionali e partecipate competizioni italiane dedicate agli optimist, organizzata come sempre dal Circolo Nautico “Amici della Vela”.
E non sono mancate le sorprese anche a livello di risultati: soprattutto fra i cadetti, dove il podio – cosa decisamente insolita per la Spring Cup – è stato tutto al femminile, con la vittoria di Ginevra Rovaglia del Circolo Nautico Bardolino davanti a Vittoria Berteotti del Fraglia Riva e da Chia Davolio Marani del CV Torbole. Un terzetto di portacolori di circoli del Lago di Garda. In questa categoria, anche due portacolori del circolo ospitante fra i primi venti: Pietro D’Ausilio giunto sedicesimo e Leonardo Ragazzini ventesimo
La Romagna si è rifatta fra gli Juniores: grazie alla vittoria di Tommaso Ditano dello Yacht Club Rimini e al secondo posto di Edoardo Masotti del CV Ravennate. Terzo Andrea Demurtas del Fraglia Vela, che lo scorso anno aveva vinto fra i cadetti.
E proprio il Fraglia Vela di Riva del Garda si è aggiudicato la classifica a squadre, come già accaduto lo scorso anno.
Come sempre, la due giorni si è chiusa con le premiazioni nel giardino del Circolo: alla presenza dell’assessore allo Sport del Comune, Michela Brunelli, e dell’ex comandante dell’Amerigo Vespucci, Gianfranco Bacchi.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat