martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

GARDA

Centomiglia del Garda, un business anche per il turismo

centomiglia del garda un business anche per il turismo
red

Record anche nelle vittorie sportive con un inglese (Jo Richards nella Centomiglia), una coppia svizzera (Stefan Bernsdorf e Martin Rusterholz nella MultiCento), gli australiani (con Bundock e Ashby nel loro settimo Mondiale Tornado) e l'italiano "Clandesteam"  (con il gardesano Roberto Benamati nel 43° Trofeo Gorla), ed ecco l'intero Globo rappresentato alle gare veliche del lago di Garda. Confermate pure le 12 mila presenze turistiche preventivate alla vigilia dei quasi 15 giorni di "vela globale" nel periodo di fine agosto-prima settimana di settembre. Quasi  4 mila i velisti, 300 gli ospiti vip, i 100Eventi, la Cento con Gusto e la Cento con Arte di Apice, Il Mondiale della classe del catamarano Tornado. Sono ormai in archivio ed è tempo di bilanci per il Circolo Vela Gargnano. Gli Eventi della Centomiglia, in programma dal  28 agosto al 6 settembre, hanno portato  qualcosa come 12 mila presenze turistiche in tutta l'area della Riviera dei Limoni e, in particolare, nelle località di Gargnano, Bogliaco, Toscolano-Maderno e Gardone Riviera. Solo per il Mondiale Tornado erano circa 300 persone che per 10 giorni hanno utilizzato le strutture turistico alberghiere, dagli Hotel ai Camping. La regata delle Centomiglia, che ha tagliato il prestistigioso traguardo dei 59 anni, ha offerto numeri da primato per una gara, anzi per una serie di gare veliche in Italia.  Nonostante i venti di crisi gli organizzatori del Circolo Vela Gargnano  hanno registrato 274  iscrizioni per il Gorla, 297 per la Cento, 40 per il Tornado, complessivamente 22 nazioni rappresentate. I numeri riguardano le barche che hanno perfezionato le iscrizioni, quanto ai partenti c'è stata alla Cento una condizione che ha visto al traguardo solo 77 imbarcazioni + 8 della MultiCento. Il Campionato del Mondo del Catamarano Tornado, ospitato sulla spiaggia di Toscolano ha visto il coinvolgimento di un altro club velico, quello di Toscolano-Maderno. L'incremento maggiore si è registrato  nelle prove della 50Miglia, il Gorla dei Multiscafi e la MultiCento con 65 scafi iscritti al via. Le persone imbarcate tra le varie flotte sono così state  più di 3 mila; in 300 hanno seguito a  bordo del battello della Navigarda le gare di Centomiglia, MultiCento e Cento People.  Quattro Troupe televisive, due regie, 12 telecamere, 2 ponti mobili, un elicottero, hanno documentato la gara che ha presentato  una serie di collegamenti sulle tv locali dell'area del Garda e le province di Brescia, Verona, Mantova, Cremona (su Teletutto e Brescia Telenord), sul Canale Sky 830 con tutti i "100Eventi". Le immagini (uno speciale di 30 minuti) andranno in onda  nel programma "Controvento" di Odeon* (in tutta Italia) e in contemporanea sui canali di Sky 824 e su 827  nella serata di Mercoledi' 16 settembre alle ore 22 e Sabato 19 settembre  alle ore 21,15.  Tra le altre iniziative grande successo hanno avuto  gli happy hours offerti dal Garda Classico Bresciano e dal Consorzio del vino Bardolino, le giornate dedicate alla mobilità sostenibile ed al tursimo della società "Il sole mio energy", la Cento con "Gusto" nei ristoranti di Gargnano, la Cento con "Arte"  dell'associazione Apice con una mostra al palazzo dell'ex Municipio di Gargnano, all'animazione curata dall'Associazione Bambino Emopatico e dall'Ospedale dei Bambini di Brescia che il prossimo 27 settembre danno appuntamento in piazza a Bogliaco con la "3° Childrenwindcup".


12/09/2009 15:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci