Record anche nelle vittorie sportive con un inglese (Jo Richards nella Centomiglia), una coppia svizzera (Stefan Bernsdorf e Martin Rusterholz nella MultiCento), gli australiani (con Bundock e Ashby nel loro settimo Mondiale Tornado) e l'italiano "Clandesteam" (con il gardesano Roberto Benamati nel 43° Trofeo Gorla), ed ecco l'intero Globo rappresentato alle gare veliche del lago di Garda. Confermate pure le 12 mila presenze turistiche preventivate alla vigilia dei quasi 15 giorni di "vela globale" nel periodo di fine agosto-prima settimana di settembre. Quasi 4 mila i velisti, 300 gli ospiti vip, i 100Eventi, la Cento con Gusto e la Cento con Arte di Apice, Il Mondiale della classe del catamarano Tornado. Sono ormai in archivio ed è tempo di bilanci per il Circolo Vela Gargnano. Gli Eventi della Centomiglia, in programma dal 28 agosto al 6 settembre, hanno portato qualcosa come 12 mila presenze turistiche in tutta l'area della Riviera dei Limoni e, in particolare, nelle località di Gargnano, Bogliaco, Toscolano-Maderno e Gardone Riviera. Solo per il Mondiale Tornado erano circa 300 persone che per 10 giorni hanno utilizzato le strutture turistico alberghiere, dagli Hotel ai Camping. La regata delle Centomiglia, che ha tagliato il prestistigioso traguardo dei 59 anni, ha offerto numeri da primato per una gara, anzi per una serie di gare veliche in Italia. Nonostante i venti di crisi gli organizzatori del Circolo Vela Gargnano hanno registrato 274 iscrizioni per il Gorla, 297 per la Cento, 40 per il Tornado, complessivamente 22 nazioni rappresentate. I numeri riguardano le barche che hanno perfezionato le iscrizioni, quanto ai partenti c'è stata alla Cento una condizione che ha visto al traguardo solo 77 imbarcazioni + 8 della MultiCento. Il Campionato del Mondo del Catamarano Tornado, ospitato sulla spiaggia di Toscolano ha visto il coinvolgimento di un altro club velico, quello di Toscolano-Maderno. L'incremento maggiore si è registrato nelle prove della 50Miglia, il Gorla dei Multiscafi e la MultiCento con 65 scafi iscritti al via. Le persone imbarcate tra le varie flotte sono così state più di 3 mila; in 300 hanno seguito a bordo del battello della Navigarda le gare di Centomiglia, MultiCento e Cento People. Quattro Troupe televisive, due regie, 12 telecamere, 2 ponti mobili, un elicottero, hanno documentato la gara che ha presentato una serie di collegamenti sulle tv locali dell'area del Garda e le province di Brescia, Verona, Mantova, Cremona (su Teletutto e Brescia Telenord), sul Canale Sky 830 con tutti i "100Eventi". Le immagini (uno speciale di 30 minuti) andranno in onda nel programma "Controvento" di Odeon* (in tutta Italia) e in contemporanea sui canali di Sky 824 e su 827 nella serata di Mercoledi' 16 settembre alle ore 22 e Sabato 19 settembre alle ore 21,15. Tra le altre iniziative grande successo hanno avuto gli happy hours offerti dal Garda Classico Bresciano e dal Consorzio del vino Bardolino, le giornate dedicate alla mobilità sostenibile ed al tursimo della società "Il sole mio energy", la Cento con "Gusto" nei ristoranti di Gargnano, la Cento con "Arte" dell'associazione Apice con una mostra al palazzo dell'ex Municipio di Gargnano, all'animazione curata dall'Associazione Bambino Emopatico e dall'Ospedale dei Bambini di Brescia che il prossimo 27 settembre danno appuntamento in piazza a Bogliaco con la "3° Childrenwindcup".
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino