venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

GARDA

Centomiglia del Garda, tante nuove adesioni

centomiglia del garda tante nuove adesioni
Roberto Imbastaro

Dalla Germania arriva la notizia dell’iscrizione del “Wilke 49”, un 14 metri e mezzo già protagonista all’ultimo Rum Dun, la Centomiglia in notturna del Bodensee. Il team di “Wilke” ha già ingaggiato due skipper gardesani del calibro di Luca Valerio e Daniele Cassinari, plurititolati, ex mondiali ed Europei, primi in varie edizioni del Trofeo Conte Alessandro Bettoni alla Centomiglia. Il “Wilke 49” è uno scafo in carbonio a chiglia basculante costruito dai cantieri svizzeri Wilke al lago di Turn, poco lontano da Berna. La carena è firmata dall’architetto svizzero Seb Schimdt. Il sistema di regolazione della pinna è lo stesso già realizzato lo stesso sistema per le barche della classe Vor 70 dell’ultimo Giro del mondo in equipaggio. Lo scafo presenta una lunghezza di 14 metri e 20 che diventano 15 metri grazie ad un lungo bompresso. Il peso è di 4300 chilogrammi. Sarà un ritorno al passato, a quella Centomiglia del 1971, quando il mastodontico “Guia I” di Giorgio Falck (14 metri di lunghezza) dominò la regata battendo i leggerissimi libera di allora. Gli avversari del “Wilke 49” saranno i libera di "oggi": il detentore del trofeo, il "Clandesteam" con un equipaggio del Circolo Vela Gargnano comandato dallo skipper di casa Daniele Larcher, gli armi ora ungheresi di "Principessa" e "Raffi.Ca-92", lo scafo britannico "Full Pelt" con l'olimpionico Jo Richards, ennesima medaglia olimpica che sarà in gara sul Garda.
La lunga varie manifestazioni avranno inizio il 29 agosto e fino al 7 settembre sarà un susseguirsi di sfide veliche, feste, serate a tema dedicate alla eno gastronomia del territorio gardesano, il tutto negli spazi del Pala Amica Chips (al porto Nuovo di Bogliaco), sotto l’attenta regia di Alessandro Readelli de Zinis e gli chief di Borgo alla Quercia, la collaborazione della Riviera dei Limoni diretta da Marco Girardi, la Strada dei Vini, il Garda classico bresciano.

Una festa finale, il 27-28 settembre, vedrà protagonisti i piccoli dell'Ospedale dei Bambini di Brescia e l'Associazione Bambino Emopatico con la regata "Children wind cup". Tra i vari testimonial ci saranno la signora Coriandoli, alias Maurizio Ferrini, le ex glorie del calcio: Spillo Altobelli e Gigi Maifredi. In questa occasione la produzione del film “007 Quantum”, il 22 film della saga di James Bond, girato lo scorso aprile sul Garda, consegnerà alla Riviera dei Limoni una ambulanza 4x4 destinata a tutta la popolazione dell’alto Garda (e che stazionerà nella località di Tremosine).

Il programma sportivo prevede dal 29 agosto il Campionato Italiano Asso 99, il 31 agosto la 42a edizione del Trofeo Gorla e la 50Miglia per i multiscafi, il 6-7 settembre la 58a Centomiglia per monoscafi, la MultiCento e la CentoPeople per i progetti di vela terapia, compreso quello di "Hyak" della Aod di Desenzano e del Cps di Salò, adottato dal Circolo Vela Gargnano (e dai circolo di Maderno, Portese e della Canottieri Garda).

Dal 16 al 21 di settembre il Circolo Vela Gargnano sarà a Trapani sul mare della Sicilia per il Match-Race di Grado 1 della “20° Cento Cup”, co promossa con la Provincia di Trapani, Velaevento e il Trapani Yacht Club. I partners delle regate gardesane saranno "Aria" (unico operatore nazionale WiMax - internet senza fili e voce), la griffe "Marina Yachting", "Amica Chips", il Gruppo Burgo, Rappydrive, Moniga Porto, il Consiglio Regionale della Lombardia, la Riviera dei Limoni.




10/08/2008 12:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci