sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca   

FINCANTIERI

I cento anni del Cantiere Navale di Monfalcone

cento anni del cantiere navale di monfalcone
Red

Oggi il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inaugurato ufficialmente “Cantiere 100”, la mostra allestita da Fincantieri per celebrare la ricorrenza del centesimo anniversario dalla fondazione del cantiere navale di Monfalcone (3 aprile 1908), il più grande degli otto stabilimenti del Gruppo. Nora Cosulich, nipote di Callisto, uno dei due fratelli che un secolo fa fondarono il cantiere, è stata madrina della cerimonia che è stata molto simile a quella del varo di una nave.

Al termine della cerimonia il Presidente ha visitato le strutture produttive dello stabilimento e la “Ventura”, nave da crociera da 114.000 tonnellate di stazza lorda che sabato sarà consegnata alla società armatrice P&O Cruises.

La mostra, che si sviluppa su un’area espositiva di 1600 metri quadrati interna allo stabilimento e sarà aperta al pubblico dal 3 aprile al 30 giugno, ripercorre i maggiori avvenimenti che dal 1908 ai giorni nostri hanno portato il cantiere a raggiungere l’attuale eccellenza produttiva. Accompagnano il visitatore nel suo viaggio simbolico attraverso cent’anni di storia modelli, fotografie, cimeli e contributi filmati d’epoca provenienti dalle teche Rai.

Il percorso è strutturato in chiave multimediale e si sviluppa attraverso quattro sezioni. La prima (1908-1918) ripercorre le origini del cantiere, dalla sua fondazione per iniziativa dei fratelli Cosulich all’annessione dei territori della Venezia Giulia al Regno d’Italia dopo la prima guerra mondiale. Nella seconda (1919-1945) sono trattate le vicende tra le due Guerre, fase questa in cui lo stabilimento si espande notevolmente e realizza alcuni dei transatlantici che hanno fatto la storia della marineria. La terza fase (1945-1990) affronta gli anni che vanno dal secondo dopoguerra alla consegna nel 1990 della prima nave da crociera. L’ultima sezione (1990-2008) è dedicata alla leadership conquistata da Fincantieri nel comparto cruise e alle 24 navi realizzate dallo stabilimento isontino. Il percorso termina con il presente del cantiere di Monfalcone: la “Ventura”.
Tra i materiali esposti alcuni sono di particolare rilievo, come la pala d’altare di Ugo Carà che abbelliva uno dei saloni della motonave “Giulio Cesare” (il primo transatlantico italiano del dopoguerra, consegnato nel 1951) o la riproduzione in scala dell’idrovolante CANT. Arricchiscono la mostra ricostruzioni degli interni di alcune navi d’epoca e un motoscafo “Bora”, prodotto dal cantiere negli anni Sessanta e completamente restaurato.

A corredo della mostra è prevista anche una visita alle principali aree produttive del cantiere – officina navale, bacino e banchina – per dare evidenza al visitatore di come si struttura il processo di tecnico-industriale della costruzione di una nave da crociera ai giorni nostri.

Dopo la consegna della “Ventura” lo stabilimento di Monfalcone costruirà di qui ai prossimi tre anni costruirà 5 delle 20 navi da crociera (di cui 2 in opzione) che Fincantieri, leader mondiale nel comparto, vanta nel proprio portafoglio ordini.


27/03/2008 23:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci