domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

ATTUALITÀ

Cefalù: seminario su “Rinascimento: Arte, Pensiero Politico e Filosofico”

Inizia martedì 31 gennaio 2017 alle ore 17,00 il Seminario su “Rinascimento: Arte, Pensiero Politico e Filosofico” organizzato dall’Associazione SiciliAntica. Dopo la presentazione di Melina Greco, Presidente della sede SiciliAntica di Cefalù e di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica, si terrà la prima conferenza dal titolo: “La “verità effettuale”: Teoria e prassi Politica nella Firenze Rinascimentale”. La relazione sarà tenuta da Daniele Tumminello, Docente di Lettere Classiche. L’incontro si terrà presso la Sala delle Capriate del Palazzo Municipale di Cefalù. Le altre conferenze previste si terranno: giovedì 9 febbraio con il titolo “L’esaltazione della ragione rinascimentale: dalla magia di Giordano Bruno agli itinerari della Controriforma” tenuta da Peppino Re, Docente di Filosofia e Storia, mentre giovedì 9 febbraio la lezione riguarderà ‘‘Il Rinascimento nella Mittleuropa. Piccole grandi Italie alle Corti di Cracovia e di Ungheria” con Teresa Triscari, Consulente Culturale del Ministero degli Affari Esteri. Altri incontri si terranno giovedì 16 marzo con Antonio Franco, Docente di Lettere Classiche e Ricercatore di Storia Antica che affronterà il tema “Il Rinascimento: amore o tradimento dei classici?”, e Rosalia Liberto, Dottoressa in Storia dell’Arte, martedì 28 marzo, parlerà de “Il Rinascimento nell’arte a Cefalù”. Ad aprile, martedì 4, Benedetto Morello, Docente di Storia dell’Arte parlerà di “Michelangelo scultore: le pietà”, mentre martedì 18, Antonio Marino, Dottore di Ricerca presso il Pontificio Istituto Orientale di Roma e Mauro Mormino, Dottorando in Scienze Storiche, Archeologiche e Filologiche presso l’Università di Messina parleranno su “Martedì 29 maggio 1453: la Città è stata conquistata. Costantinopoli, caduta o conquista? La luce del Rinascimento e le lune del Sultano”. Giuseppe Antista, Docente di Storia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo, giovedì 27, affronterà il tema “L’architettura di Età rinascimentale nelle Madonie”. Le ultime due lezioni si terranno a maggio. Giovedì 4, Nella Viglianti, Dirigente Scolastico parlerà su “La donna nel Rinascimento: icona, castellana, politico” e infine, giovedì 11, Mauro Mormino, Dottorando in Scienze Storiche, Archeologiche e Filologiche presso l’Università di Messina parlerà su “Mosca, la terza Roma che non cadrà: L’Europa Orientale sotto il segno degli Zar. Il lungo seminario si concluderà sabato 13 con un Recital di musica e poesia a cura dell’Associazione Siciliana ”Musica per l’Uomo”. Dirige il Maestro Ildebrando D’Angelo. Ai corsisti sarà rilasciato attestato di partecipazione, utile ai fini del credito formativo per gli studenti degli istituti di istruzione secondaria superiore. Per iscrizioni: Tel. 0921.423641 Cell. 347.3363088.


30/01/2017 12:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci