lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

OPTIMIST

Catania: 2^ giornata del Campionato Autunnale

catania giornata del campionato autunnale
redazione

Vela, Autunnale Catania - Domenica 21 Novembre si è svolta la seconda giornata del Campionato Autunnale organizzato dal Circolo Nautico NIC di Catania. La giornata è iniziata con leggero vento da sud-ovest, mare calmo ed un sole quasi primaverile.

Sin dalla partenza della classe Crociera/Regata si metteva in evidenza l’imbarcazione Harahel di Di Mauro che riusciva a tenere testa a Zenhea Takesha di Lia ed Eragon della coppia di armatori Giorgini/Girlando. Fra i piccoli si distingueva Wolverine di Dell’Aria che rimaneva in contatto con le imbarcazioni più grandi della flotta. Nel corso della regata il vento calava e poi girava bruscamente verso sud. A questo punto il comitato di regata, presieduto dal sempre attento Enrico Alberino, decideva di interrompere la regata dopo solo due giri dei tre previsti. Vinceva quindi Harahel di Di Mauro, seguita da Wolverine, timonata nell’occasione dal giovane Cesare Dell’Aria che sostituiva il padre Giacomo, e quindi la barca più grande della flotta, Zenhea Takesha di Lia, che non riusciva a staccare con decisione gli inseguitori.

In classe Gran Crociera si assisteva ad una regata combattuta che vedeva in testa le due imbarcazioni più grandi della flotta: Bluette di Zappia e Tresamis di Sichel. Dietro queste imbarcazioni si distinguevano la sempre competitiva Marinda di Consoli, Fra Martino di Purrello e la piccola Hakuna Matata di Balsamo che imbarcava per l’occasione parte dell’equipaggio di Buricchia Kammelasoru che non partecipa a questo campionato. Alla fine della regata prevaleva di circa un minuto Tresamis di Sichel, su Bluette di Zappia che precedeva di qualche secondo Marinda di Consoli. Infine, leggermente staccati Hakuna Matata di Balsamo e Fra Martino di Purrello.

In classifica generale in classe Crociera/Regata dominio assoluto di Harahel che guida la classifica con tre primi posti, seguita da Wolverine di Dell’Aria e da Vag2 di Galassi. In classe Gran Crociera la situazione è più complessa e i distacchi sono più contenuti fra le diverse imbarcazioni. Guida la classifica Tresamis di Sichel, seguito da Marinda di Consoli e da Bluette di Zappia. Queste barche sono poi incalzate da Hakuna Matata di Balsamo e Fra Martino di Purrello che nelle prossime giornate si potrebbero inserire fra le prime.

Nella classe Optimist si assisteva invece a tre regate combattute ben gestite dalla giuria composta da Enrico Tortorici e Valentina Ferlito. Nella prima regata ottima partenza di Sofia Pesce che prendeva il comando della flotta e riusciva a distaccare gli inseguitori. Al secondo posto passava alla prima boa di bolina Vito Terminello seguito da Piersimone Sanfilippo, Luca Di Pasquale e Lorenzo La Via. Nella poppa e nella seconda bolina Lorenzo La Via riusciva a recuperare due posizioni e chiudeva al terzo posto dopo Sofia Pesce e Vito Terminello.  La seconda regata vedeva, nel corso della prima bolina, verificarsi un grosso salto di vento verso sud che favoriva nettamente tutti coloro che si trovavano dalla parte sinistra del campo di regata. Ne approfittava Luigi Tribulato che andava a vincere nettamente la prova davanti a Piersimone Sanfilippo e Marco Cultrera. Al quarto posto si piazzava Raffaela Santagati che vinceva nella categoria cadetti. Nell’ultima regata della giornata si piazzava al comando sin dalle prime battute Luigi Tribulato con un ottima partenza. Quindi il portacolori del Circolo Nautico NIC controllava il suo compagno di circolo Vito Terminello e Marco Cultrera del Circolo Velico Scirocco che mostrava dei grossi progressi nelle ultime regate. Al settimo posto assoluto e primo della categoria cadetti chiudeva il promettente Giuseppe Santagati.

In classifica generale, nella categoria juniores, dopo la seconda giornata del campionato Autunnale, si porta nettamente al comando Luigi Tribulato del Circolo Nautico NIC, seguito dai compagni di circolo Pirsimone Sanfilippo e Vito Terminello appaiati al secondo posto. Leggermente staccata segue Sofia Pesce prima delle ragazze. Nella classe dei più piccoli, i cadetti, sempre al primo posto Lorenzo La Via che, nonostante le due ultime prove opache, riesce a mantenere la testa della classifica davanti ai due fratelli Raffaela e Giuseppe Santagati.


24/11/2010 22:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci