Vela, Centomiglia - Dopo il Campionato Mondiale 2009 del catamarano Tornado, classe olimpica dal 1976 al 2008, un altro multiscafo tornerà ad animare la “100 Week International Lake Garda “, la settimana agonistica che va dal trofeo Gorla-50 Miglia (2 settembre) alla 62° Centomiglia-MultiCento-Cento People (8-9 settembre). Quest’anno sarà la volta della “Safram Team Work M 2 Speed Tour 2012”, che dal 6 al 9 settembre vedrà sul Benaco, tra Gargnano e Toscolano-Maderno, la flotta di ben 16 “M2”. Si tratta del Tour Europeo del catamarano di 8 metri e mezzo di lunghezza, tutto in Carbonio ed Epoxy, elaborato dal lavoro degli svizzeri Christian Favre e Seb Smith, due del team che hanno poi realizzato “Alinghi 5”, il maxi cat della “33° America’s Cup”. La flotta presenterà skipper dal grande passato, ex campioni mondiali e navigatori oceanici, come Philippe Durrr ed Yvan Bourgnon. Gli “M2” esordiranno dal 17 al 20 maggio a Hyeres, Francia dove è in calendario il "Raid de Porquerolles". Dopo le gare francesi saranno sul Lemano. Qui disputeranno la "Rolle-Ginevra" (9 giugno), il prestigioso “Bol d’Or” (16-17 giugno), il “Grand Prix Genolier” di Morges, sempre sul lago di Ginevra (30 giugno e 1 luglio). A quel punto la manifestazione di chiusura della loro stagione 2012 sarà sul Garda con il “Grand Prix d’Italie”, una serie di gare tra le boe (della durata massima di 30 minuti), più la prova finale della Multi-Centomiglia, tutta nell’alto lago, con in palio il trofeo dedicato a Giorgio Zuccoli. Nei prossimi giorni il Circolo Vela Gargnano con la 14° Zona di Federvela e la Canottieri Garda di Salò sarà impegnato nel “Workshop” della Riviera dei Limoni e dei Castelli in programma il 9 marzo a Limone, mentre domenica 18 marzo aprirà la sua stagione primaverile-estiva con il 34° Trofeo Roberto Bianchi, la prima long distance del 2012 nelle acque dell’alto lago sulla rotta Gargnano-Campione-Gargnano.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti