Vela, Formula 18 - Il Centro Vela Dervio organizza dal 25 al 28 agosto, la 17ª edizione del Campionato Nazionale Open dei Catamarani della Classe Formula 18, uno dei catamarani da regata in doppio attualmente più diffuso al mondo. La manifestazione è sostenuta dal Comune di Dervio, dalla Pro Loco di Dervio, dall’Assessorato allo Sport della Regione Lombardia, dalla Provincia di Lecco, e da Acel Service S.p.A., Azienda Lecchese specializzata nella fornitura di gas ed elettricità, da tempo testimonial di manifestazioni sportive e culturali su tutto il territorio lecchese.
Il Centro Vela Dervio, da molti anni circolo velico di riferimento per la pratica della vela in catamarano in Italia, è da molto tempo un centro di formazione giovanile per catamarani della Federazione Italiana della Vela e vanta, nel proprio palmares, l’organizzazione di numerose regate sia di levatura nazionale sia internazionale.
Contestualmente ai Formula 18, su area di regata separata, verrà disputata anche la EuroCup riservata ai catamarani delle Classi Mattia, prodotti dall’omonimo cantiere Mattia&Cecco di Dervio.
All'evento, in programma a Dervio (LC) sulla costa orientale del Lago di Como, è prevista la partecipazione di 50 equipaggi della classe F18 e 20 della classe Mattia, e vedrà coinvolte circa 250 persone tra regatanti, accompagnatori, allenatori, Ufficiali di Regata, Stazzatori e componenti del comitato organizzatore.
Nell'elenco degli iscritti figurano alcuni dei più forti equipaggi Italiani e anche 10 equipaggi stranieri, tra i migliori del panorama europeo e mondiale della Classe F18. Sono attesi, infatti, gli azzurri Vittorio Bissaro e Lamberto Cesari, neo-medaglia di bronzo al Campionato del Mondo F18 del 2011 svoltosi in Ungheria sul lago Balaton (risultato mai raggiunto da un equipaggio interamente italiano ai mondiali di F18).
A contrastarli ci proveranno i forti locali ex Campioni Nazionali Ugo Ferrari-Maurizio Stella del Centro Vela Dervio, la due volte Campionessa Europea Femminile di Hobie Cat 16 e Campionessa Nazionale 2011 di F16 Silvia Sicouri, in coppia col fratello Raphael (Centro Vela Dervio, due volte vice Campione Nazionale), il due volte Campione Europeo Assoluto di Hobie Cat 16 Marco Iazzetta di Grosseto (CV Talamone), in coppia con il Presidente della Classe F 18 Italia Gianni Fantasia (Centro Vela Dervio). Inoltre, sulla linea di partenza ci sarà anche il plurititolato equipaggio olandese formato da Misha Heamskerk e Bastian Tentj, che ha recentemente conquistato la medaglia d’argento ai Mondiali d’Ungheria, favoriti per lla conquista della classifica Open.
Domenica 28 Agosto, al termine del programma delle regate, è prevista la Cerimonia di Premiazione del Campionato Nazionale 2011 dei catamarani F18. Seguirà poi la premiazione dei primi cinque migliori equipaggi della classifica Open, che comprende tutti gli iscritti, sia italiani sia stranieri, e quella delle classi Mattia. Tra due settimane, il Centro Vela Dervio sarà nuovamente protagonista della vela sul lago di Como, con il Campionato Europeo dell'ex classe olimpica Tornado, in programma dall'8 all'11 settembre.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza