Vela, Formula 18 - Il Centro Vela Dervio organizza dal 25 al 28 agosto, la 17ª edizione del Campionato Nazionale Open dei Catamarani della Classe Formula 18, uno dei catamarani da regata in doppio attualmente più diffuso al mondo. La manifestazione è sostenuta dal Comune di Dervio, dalla Pro Loco di Dervio, dall’Assessorato allo Sport della Regione Lombardia, dalla Provincia di Lecco, e da Acel Service S.p.A., Azienda Lecchese specializzata nella fornitura di gas ed elettricità, da tempo testimonial di manifestazioni sportive e culturali su tutto il territorio lecchese.
Il Centro Vela Dervio, da molti anni circolo velico di riferimento per la pratica della vela in catamarano in Italia, è da molto tempo un centro di formazione giovanile per catamarani della Federazione Italiana della Vela e vanta, nel proprio palmares, l’organizzazione di numerose regate sia di levatura nazionale sia internazionale.
Contestualmente ai Formula 18, su area di regata separata, verrà disputata anche la EuroCup riservata ai catamarani delle Classi Mattia, prodotti dall’omonimo cantiere Mattia&Cecco di Dervio.
All'evento, in programma a Dervio (LC) sulla costa orientale del Lago di Como, è prevista la partecipazione di 50 equipaggi della classe F18 e 20 della classe Mattia, e vedrà coinvolte circa 250 persone tra regatanti, accompagnatori, allenatori, Ufficiali di Regata, Stazzatori e componenti del comitato organizzatore.
Nell'elenco degli iscritti figurano alcuni dei più forti equipaggi Italiani e anche 10 equipaggi stranieri, tra i migliori del panorama europeo e mondiale della Classe F18. Sono attesi, infatti, gli azzurri Vittorio Bissaro e Lamberto Cesari, neo-medaglia di bronzo al Campionato del Mondo F18 del 2011 svoltosi in Ungheria sul lago Balaton (risultato mai raggiunto da un equipaggio interamente italiano ai mondiali di F18).
A contrastarli ci proveranno i forti locali ex Campioni Nazionali Ugo Ferrari-Maurizio Stella del Centro Vela Dervio, la due volte Campionessa Europea Femminile di Hobie Cat 16 e Campionessa Nazionale 2011 di F16 Silvia Sicouri, in coppia col fratello Raphael (Centro Vela Dervio, due volte vice Campione Nazionale), il due volte Campione Europeo Assoluto di Hobie Cat 16 Marco Iazzetta di Grosseto (CV Talamone), in coppia con il Presidente della Classe F 18 Italia Gianni Fantasia (Centro Vela Dervio). Inoltre, sulla linea di partenza ci sarà anche il plurititolato equipaggio olandese formato da Misha Heamskerk e Bastian Tentj, che ha recentemente conquistato la medaglia d’argento ai Mondiali d’Ungheria, favoriti per lla conquista della classifica Open.
Domenica 28 Agosto, al termine del programma delle regate, è prevista la Cerimonia di Premiazione del Campionato Nazionale 2011 dei catamarani F18. Seguirà poi la premiazione dei primi cinque migliori equipaggi della classifica Open, che comprende tutti gli iscritti, sia italiani sia stranieri, e quella delle classi Mattia. Tra due settimane, il Centro Vela Dervio sarà nuovamente protagonista della vela sul lago di Como, con il Campionato Europeo dell'ex classe olimpica Tornado, in programma dall'8 all'11 settembre.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato