martedí, 16 settembre 2025

RC44

Cascais, RC44: per AFX Capital una giornata no

cascais rc44 per afx capital una giornata
Roberto Imbastaro

Vela, RC44 - Quella di ieri è stata una giornata davvero da dimenticare per l'AFX Capital Racing Team. Il team di Massimo Barranco, impegnato a Cascais nelle prime regate di flotta valide ai fini della seconda tappa dell'RC44 Championship Tour, ha dovuto fare i conti con alcuni episodi che hanno compromesso l'esito di ognuna delle quattro prove mandate in archivio dal Comitato di Regata presieduto da Peter Reggio. 

Il più grave è stato quello occorso durante la quarta manche, quando, in seguito a un problema di comunicazione tra Gabriele Bruni e Massimo Barranco, ITA-007 è stata speronata dai russi di Synergy all'altezza del giardinetto di dritta. Una collisione piuttosto violenta, che ha causato danni allo scafo dell'AFX Capital Racing Team e fatto passare qualche attimo di paura a Nuno Laurentino, ospite a bordo dell'imbarcazione armata da Massimo Barranco.

Laurentino, due volte olimpionico di nuoto per il Portogallo e già detentore di centoventitre titoli nazionali, era alla sua prima uscita in barca: "Eravamo tra i primi, vicini alla boa di bolina. Stava andando tutto bene e a bordo l'equipaggio stava già preparando l'approccio e l'issata di gennaker. A un certo punto, da un gruppetto di barche che arrivava dalla parte opposta rispetto alla nostra, ho visto sbucare la prua di Synergy. Era troppo vicina: ho capito che era tardi per tentare ogni manovra e devo ammettere che ho pensato seriamente di buttarmi in acqua. Proprio mentre valutavo il da farsi, c'è stata la collisione, violenta e a non più di un metro da me. Devo ammettere che è stata una bella doccia fredda. I ragazzi a bordo di AFX Capital Racing Team non hanno perso la calma: sono stati molto professionali anche nel momento di massima tensione. Purtroppo l'incidente ci è costato danni e, di conseguenza, il ritiro. Domani ho chiesto di tornare a bordo, perchè so che si è trattato di un episodio e non voglio che la mia passione per la vela sia condizionata da quanto accaduto oggi". 

L'RC44 di Massimo Barranco è stato affidato alle cure dello shore team, che conta di terminare i lavori di riparazione nel corso della notte. Pino Acquafredda, impegnato negli interventi di ripristino assieme al comandante Giuseppe Leonardi e ad altri membri dell'equipaggio, ha spiegato: "L'urto ha interessato la parte poppiera di dritta e ha provocato gravi danni alla sezione amovibile della poppa che, fortunatamente, non assolve nessuna funzione strutturale e può essere rapidamente sostituita. Mentre ci stiamo dando da fare per smontare la parte danneggiata, alcuni specialisti stanno verificando la zona prossima alla giuntura tra poppa e scafo per capire se quest'ultimo ha riportato danni invisibili all'occhio: urti del genere, infatti, possono causare la delaminazione del carbonio. Se, come sembra e come ci auguriamo, la parte interessata ha riportato un danno poco più che cosmetico, dovremmo essere in grado di completare i lavori per domani mattina".

Al termine della prima giornata dell'RC44 Cascais Cup la classifica è guidata da Team Ceeref (Lah-Ivaldi) che, con 14 punti, anticipa di una lunghezza Katusha (Timchenko-Coutts) e di sette i campioni in carica di Team Aqua (Bake-Appleton). L'AFX Capital Racing Team occupa la quindicesima posizione, ma ora più che mai la voglia di riscatto di Massimo Barranco e del suo equipaggio segna il massimo livello.

La serie di regate di flotta valide ai fini dell'RC44 Cascais Cup riprenderà oggi alle 12. Le previsioni annunciano cielo coperto, probabile pioggia e vento sui 12-15 nodi.


30/03/2012 06:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci